Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
04 Maggio 2022

Visite: 558

Il 14 maggio si terrà una cena/concerto di raccolta fondi nel pieno centro storico di Lucca, nel giardino di un ex convento dove oggi ha sede la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Il ricavato di questo evento andrà alla Caritas Diocesana Lucca, a sostegno dei profughi ucraini arrivati in provincia. 
La serata è una delle iniziative promosse dalla città di Lucca a sostegno dell'accoglienza per i profughi ucraini coordinata dalla Caritas Diocesana di Lucca, che ha trovato generoso supporto anche dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, quale ulteriore segno di solidarietà diffusa nel territorio. 
In quella che si preannuncia una serata davvero speciale, lo chef ucraino Roman Korol, co-proprietario del bistrò ed enoteca lucchese Stravinsky, preparerà una cena a base di piatti ucraini, come il borscht (una ricca zuppa di barbabietole, manzo e altre verdure, servita con panna acida) e i nalisniki, crêpes ripiene di fiocchi di latte ed uvetta e servite con frutti di bosco. Ad accompagnare la cena ci saranno vini donati da produttori e aziende locali e regionali, come la Tenuta Adamo, Fattoria di Fabbiano e il Consorzio del Vino Montecarlo di Toscana.  
Per tutta la durata dell'evento, gli ospiti saranno intrattenuti da un programma musicale coordinato da Tommaso Valenti ed Elio Antichi. Si esibirà il trio d'archi di Valenti EnsembleElisa Baciocchi, insieme ad altri musicisti come l'arpista Anna-Livia Walker e il soprano Mirella Di Vita, con composizioni di Luigi Boccherini e canzoni di Francesco Paolo Tosti.  
Elio Antichi, il direttore artistico de Il Baluardo, condurrà il coro in un programma di canti popolari italiani e musica dalle Americhe. Tra i momenti dolci della serata ci sarà l'esibizione di membri del Laboratorio Orchestrale Lucchese Fratel Arturo Paoli, un laboratorio musicale per bambini organizzata dalla Caritas e diretta da Valenti, che eseguiranno "La marcia del leone" e "Acquario" tratta da Il Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns.
Oltre alle generose donazioni di cibo e di vino fatte da parte della comunità lucchese, tutti i partecipanti all'evento mettono a disposizione gratuitamente il loro tempo, compresi i musicisti, lo chef, il direttore della scuola di cucina, Gianluca Pardini, e i suoi studenti. Il giardino della scuola è stato concesso gratuitamente per la serata dal proprietario della struttura, Lauro Dini di Convictus. Norma Jean Bishop, editore della rivista Tuscany's Grapevine Magazine, ha fornito il sistema di acquisto biglietti attraverso il sito web della sua rivista, oltre all'assistenza fondamentale in ogni fase dell'organizzazione dell'evento. 
Jonell Galloway, scrittrice e critica gastronomica, ha concepito l'idea dell'evento e sta guidando un gruppo di volontari dinamici al fine di realizzarlo al meglio, insieme a suo marito Peter White, che si occupa delle finanze, e all'organizzatrice di eventi professionista Diana Stidl. 
I posti sono limitati. Per prenotare, si può fare una donazione di €100 a persona (donazioni maggiori sono ovviamente benvenute) tramite il sito www.luccagrapevine.com alla pagina dedicata ("UKRAINE FUNDRAISER"). Non si venderanno biglietti di ingresso in loco. Coloro che non possono partecipare ma che desiderano donare qualsiasi importo possono farlo attraverso lo stesso sito web, che continuerà ad accettare donazioni dopo che i biglietti sono esauriti. Si applicheranno le restrizioni Covid in vigore al momento dell'evento; sarà richiesto un documento d'identità all'ingresso. 
La necessità di aiuto è urgente, mentre la guerra in Ucraina continua. Per dare la possibilità alla Caritas di fornire il maggior aiuto possibile, stiamo cercando privati cittadini, aziende o fondazioni che vogliano essere sponsor di questo evento con donazioni da € 500 in su. Se interessati, contattate Peter White (email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefono +39 3518629660)
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti all'interno dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano organizzati dalla Fondazione Mario Tobino. 

'Becoming Led Zeppelin' è il titolo del primo e unico docufilm sulla band che viene proiettato dal…

Spazio disponibilie

La sezione lucchese della Società Filosofica Italiana, per il ciclo di seminari dedicati alla filosofia civile italiana, propone…

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

Spazio disponibilie

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie