Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
26 Settembre 2023

Visite: 402

E' fissato il 27 settembre ore 16.30 presso la sede di Soecoforma,  l'incontro di presentazione per  il nuovo servizio a Lucca "Sportello Donna+" – finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il bando "Welfare e Comunità"  e gestito in partenariato dall'agenzia formativa Soecoforma e ACLI Lucca-  rivolto alle donne che vivono difficoltà socio-economiche al fine di supportarle nelle attività di ripresa e riconquista della propria indipendenza.  

L'obiettivo principale del progetto è sostenerne la crescita personale e professionale facilitando l'acquisizione di competenze specifiche per il lavoro, fornendo informazioni sul sistema di aiuti e di orientamento dei servizi e opportunità del territorio per potenziarne l'autonomia economica e sociale. Lo Sportello Donna+ si presenta al pubblico e alle associazioni e si apre al territorio per arrivare là dove c'è bisogno; dove spesso c'è anche difficoltà a chiedere, per diventare un punto di riferimento, un luogo di servizi, opportunità, crescita formativa, informazione, assistenza e supporto per l'empowerment di donne in condizione di fragilità e vulnerabilità socio-economica.


"Con l'open day del 27 settembre vogliamo presentare tutti i servizi, i corsi e far conoscere le opportunità che lo Sportello che può rappresentare per tutte quelle donne che vogliono "rimettersi in gioco" o semplicemente hanno bisogno di essere sostenute nel processo di  conoscenza, nelle informazioni , nella panificazione o nella ricerca attiva del lavoro. In questi anni – spiega Elisabetta Linati direttrice dell'agenzia Soecoforma -abbiamo affinato le risposte e trovato opportunità per tutte le donne che abbiamo incontrato e finalmente con lo Sportello Donna+ apriamo ancora di più a chi ne avesse bisogno. A volte basta davvero poco, un supporto informatico, un corso di lingua, capire come funziona l'iscrizione a scuola dei figli, o la richiesta di bonus per l'abitazione".


A presentare le attività dello Sportello, Elisabetta Linati direttrice di Soecoforma, interverranno Roberta Pietroluogo orientatrice sul tema del counseling orientativo come strumento di accompagnamento al self empowerment,  Giulia Vairani di ACLI Lucca per approfondire gli aspetti dello Sportello amministrativo  e Barbara Rigo, insegnante DITALS e mediatrice linguistico-culturale per raccontare i corsi e l'attività di mediazione linguistico-culturale. Saranno presenti le associazioni del territorio che lavorano nei servizi rivolti alle donne per creare una rete dialogante di supporto che possa accompagnare nel territorio in modo congiunto chi ne ha bisogno. 

Si racconteranno i servizi già attivi dello sportello orientamento che  fornisce informazioni e supportare la ricerca attiva del lavoro, pratiche per ottenere la patente di guida, orientamento ai servizi socio-sanitari territoriali, supporto nelle pratiche burocratiche e amministrative della vita quotidiana (es. attivazione di SPID, richiesta dell'ISEE) accreditamento badanti, redazione e aggiornamento del curriculum vitae attivo tutti i mercoledì mattina; dello sportello amministrativo, gestito da ACLI Lucca, per ricevere informazioni, supporto e assistenza per l'accesso a contributi, bandi e incentivi inerenti l'ambito abitazione e ricerca casa, assistenza e inoltro domande per la richiesta di contributi vari quali ad esempio incentivi circa bollette e utenze domestiche, contributi e sostegni economici per figli a carico, per i trasporti, etc.

Un focus specifico sarà sui prossimi corsi di formazione gratuiti in partenza:  corsi come Informatica "for life", competenze digitali base per la vita e la cittadinanza, Italiano per stranieri – liv A2 – Italiano livello base, Italiano per stranieri – liv B1 – Italiano livello intermedio, italiano ambito assistenza e cura, Educazione finanziaria – pianificazione e gestione economica personale e famigliare Cucina italiana per l'anziano – ricette base della cucina italiana e come mantenere il benessere degli anziani assistiti

Il progetto "Sportello Donna+"  mira a garantire, implementare, aggiungere e innovare il supporto alle risposte ai bisogni sociali in particolar modo prendendosi cura  delle donne in situazione di fragilità socio-economica attraverso servizi di WELFARE di comunità volti all'empowerment femminile, lo sviluppo di capacità e competenze individuali.

OPEN DAY  | 27 settembre ore 16:30 presso Aula Arancio | Soecoforma Via E. Mattei 293/f -LUCCA
PROGRAMMA
Percorsi e strategie per l'empowerment delle donne
Elisabetta Linati – Patrizia Belluomini, Soecoforma

Il counseling orientativo come strumento di accompagnamento al self empowerment
Roberta Pietroluongo, counselor ed orientatrice

Lo sportello di orientamento
Patrizia Belluomini, Soecoforma

Lo sportello burocratico-amministrativo
Giulia Vairani, ACLI Lucca

Corsi di lingua italiana per stranieri
Barbara Rigo, insegnante DITALS e mediatrice linguistico-culturale

Interventi delle associazioni del territorio

Tutte  le informazioni sul progetto alla pagina  https://www.soecoforma.it/progetti/sportellodonna/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie