Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
L'evento
31 Marzo 2023

Visite: 881

È stata inaugurata questa mattina, all'ingresso dell'Orto Botanico di Lucca presso la discesa del Baluardo S. Regolo l'edizione 2023 di Verdemura, la mostra mercato dedicata al giardinaggio e al vivere all'aria aperta.

Le Mura urbane si tingono di colori, fiori e tantissima passione anche quest'anno grazie alla 14^edizione di Verdemura, pronta a sbarcare anche nel 2023 con tre giorni - 31 marzo, sabato 1 aprile e domenica 2 aprile – all’insegna della cura per il verde e dell'amore per l'ambiente.

Tra i tanti rappresentanti istituzionali presenti al taglio del nastro, tenutosi oggi alle 11, ricordiamo il sindaco Mario Pardini, l'assessore al turismo Remo Santini, l'assessore alle attività produttive e al commercio Paola Granucci, l'assessore alla cultura Mia Pisano, l'assessore al bilancio Moreno Bruni, il presidente di Luccacrea Nicola Lucchesi e il direttore generale Emanuele Vietina.

"Voglio ringraziare prima di tutto il nostro staff che ha lavorato egregiamente come sempre nell'organizzazione di questo bellissimo evento – ha affermato il direttore generale  di Luccacrea Emanuele Vietina - un enorme ringraziamento va ovviamente anche alla giunta, che ci ha supportato continuamente e ci ha permesso di portare nuovamente un evento speciale come Verdemura. Per noi questo è un momento importante, data la chiusura della Luccacrea Week e l'apertura della stagione degli eventi, che ci traghetterà poi fino al grande appuntamento del Lucca Comics 2023."

"Siamo contentissimi di tutti gli eventi che siamo riusciti a proporre a Lucca e ai lucchesi: il nostro staff è infatti reduce di Collezionando, che si è rivelato per primo un grande successo e siamo pronto a raddoppiarlo con questi tre giorni di cultura, turismo e commercio legati al bellissimo mondo del verde - ha raccontato Vietina -. Abbiamo organizzato per Verdemura 2023 tantissime mostre ed attrazioni a partire proprio dal Giardino Botanico e dai sotterranei del baluardo San Regolo con tre mostre dedicate a camelie, bouganvillea e rose per arrivare poi allo splendido Giardino Segreto del complesso di San Micheletto, con un apertura speciale in questi giorni che permetterà di vedere il suo bellissimo pruneto."

 

Con un edizione 2022 che ha raggiunto oltre 12 mila visitatori, anche la tre giorni 2023 si preannuncia un grande successo con già ben 160 espositori presenti e tantissime varietà di prodotti, piante e fiori in mostra. A fare da protagonista quest'anno sarà la camelia, con mostre dedicate all'arbusto orientale realizzate con centinaia di recisi, provenienti dai vivai e dalle collezioni di tutto il mondo. Tra queste sarà possibile scoprire un'infinità di diverse sfumature, colori e forme, che caratterizzano le diverse varietà portate avanti dai curatori.

Fra i tanti ospiti ed esperti attesi per questo Verdemura 2023 ricordiamo il seguitissimo youtuber Francesco Diliddo; l'esperto Marco Pardini che parlerà del rapporto tra erbe, spiritualità e pellegrinaggio; Daniele Bosi, Andrea Antongiovanni e Guido Cattolica dedicati alle camelie storiche e infine il foraging, ossia utilizzo di fiori e bacche selvatiche edibili con Emanuela Vanda. Ultima ma non ultima Eleonora Pinello, esperta di home decor, sarà pronta a svelarci i segreti per abbinare i profumi della camelia con gli aromi del tè.

Saranno presenti anche tantissimi spazi dedicati ai più giovani, che potranno inoltre entrare gratis fino ai 14 anni. Per loro tantissimi laboratori dedicati al giardinaggio e incentrati sul rispetto della natura, per coltivare l'ambiente e le nuove generazioni. Tra le figure che passeranno a far loro visita per insegnare e condividere coi ragazzi gli spazi della natura il Cappellaio Matto del Paese delle Meraviglie e Morticia e Mercoledì della famiglia Addams.

Ricordiamo che durante la tre giorni di Verdemura sarà possibile scoprire anche la Villa Reale di Marlia attraverso una reciproca riduzione sui biglietti di ingresso, con il biglietto di Villa Reale sarà possibile ottenere la riduzione per VerdeMura e viceversa.

Foto di Ciprian Gheorghita

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie