Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
23 Settembre 2023

Visite: 248

I ragazzi, le famiglie, le associazioni: una festa per tutti nei chiostri del San Francesco. Il primo ottobre è la Giornata europea delle Fondazioni e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in collaborazione con la Fondazione per la coesione sociale - il suo ente di scopo che opera nel welfare - aderisce alla campagna nazionale promossa da Acri (l'associazione nazionale di Fondazioni e di Casse di Risparmio) e Assifero (associazione italiana fondazioni e enti filantropici) e organizza un evento per celebrarla. La campagna si tiene nella settimana dal 25 settembre all'1 ottobre ed ha al centro il tema del lavoro e, in particolare, dell'inclusione lavorativa. La giornata invece si terrà sabato 30 settembre nel Complesso di San Francesco: l'obiettivo è quello di raccontare l'inclusione attraverso il lavoro. 

Protagoniste saranno realtà e imprese sociali che praticano l'inclusione lavorativa al centro di una vera e propria mostra mercato che si svolgerà il pomeriggio di sabato 30 nel Complesso di San Francesco. Ma la giornata coinvolgerà anche le scuole e i bambini: al mattino si terrà un laboratorio aperto a tutti gli alunni e le alunni delle classi terze delle scuole medie del territorio lucchese intitolato "Alla scoperta del proprio talento" in cui l'InformaGiovani e InformaDonna del Comune di Lucca animeranno un momento che prevede anche orientamento per gli studenti. La partecipazione è volontaria e gratuita ed è possibile iscriversi sul sito www.fondazionecarilucca.it o direttamente a questo link entro mercoledì 27 settembre. 

Dalle 15, nei chiostri di San Francesco, l'apertura della mostra mercato dei prodotti lucchesi realizzati da realtà che praticano inclusione lavorativa. Attivo anche tutto il pomeriggio lo stand "Allego CV" con informazioni e consulenza sempre a cura dell'Informagiovani e Informadonna del Comune di Lucca. Sempre dalle 15 si terrà il laboratorio, aperto a bambini e adulti, "(U)topia. O della città ideale" con la composizione di un affresco collettivo animato dal performer Fabio Saccomanni e dalle pittrici Ilaria BrottoMartina VolandriEmma Cordovani. Il laboratorio artistico è gratuito e aperto a bambini e famiglie e avrà inizio alle 15 con ritrovo davanti all'ingresso del Complesso di San Francesco dal Giardino degli Osservanti. Alle 18 la conclusione con aperitivo a buffet a cura di realtà locali che praticano inclusione lavorativa: La Pecora Nera, Calafata e Solidando. L'iniziativa conta anche sul patrocinio e la collaborazione di Legacoop Lucca e Confcooperative Lucca. Per informazioni www.cistiamolavorando.it e www.fondazionecarilucca.it.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie