claudio
   Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
03 Febbraio 2023

Visite: 347

L'apprendimento della lingua italiana come veicolo di conoscenza reciproca, scambio e incontro. È partito con questa consapevolezza, lo scorso novembre, il corso gratuito patrocinato dal Comune di Porcari rivolto a donne adulte senza la cittadinanza italiana. A condurlo sono le volontarie della sezione locale del Cif, il centro italiano femminile: sei insegnanti in pensione che, per due mattine a settimana, hanno scelto di dedicare il loro tempo e le loro competenze a questo progetto di inclusione intitolato 'Linguaggi per raccontare'.

Ne hanno beneficiato, inizialmente, trenta partecipanti, suddivise in due classi da quindici. Da poco, a grande richiesta, si è aggiunta una terza classe di ulteriori quindici persone. In totale sono quindi quarantacinque le donne inserite nel percorso che andrà avanti fino al mese di maggio nei locali offerti dall'Istituto Santo Nome di Gesù di Porcari.

"Questo corso, molto partecipato – dicono l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni, e Serena Toschi, consigliera con delega al volontariato – ha l'obiettivo di incentivare la socializzazione e di ampliare la cerchia delle conoscenze, di rendere più autonome le donne che hanno scelto Porcari come luogo per vivere. Non secondaria, inoltre, l'importanza della conoscenza della lingua italiana per un sempre più attivo coinvolgimento nell'educazione scolastica dei figli".

Le lezioni sono preparate con cura dalle volontarie e le partecipanti sono agevolate a partecipare grazie al servizio di baby-sitting offerto gratuitamente dal Cif: mentre le madri imparano la lingua italiana, i bambini e le bambine giocano con la supervisione di studentesse e volontarie che contribuiscono, così, alla riuscita del progetto.

"Grazie al Cif – commenta il sindaco, Leonardo Fornaciari – per l'impegno che da molti anni dedica al territorio di Porcari, supportando le famiglie in difficoltà, favorendo l'inclusione e accrescendo la qualità di vita della terza età. Grazie, in particolare, alla presidente dell'associazione, Grazia Mara, per questo instancabile lavoro".









Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie