claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Giugno 2022

Visite: 500

Le procedure per l'accertamento sanitario della disabilità, i benefici sanitari, sociali e integrati (sociosanitari), gli interventi residenziali o semiresidenziali, inclusione scolastica e lavorativa, con tutte le modalità per accedervi e i recapiti cui rivolgersi. Sono queste le principali informazioni contenute nell'opuscolo informativo 'Percorsi della disabilità: istruzioni per l'uso' promosso dalla Garante per le persone con disabilità del Comune, in collaborazione con l'amministrazione comunale e l'Azienda USL Toscana nord ovest con l'obiettivo di facilitare l'accesso ai servizi e ai benefici a tutte le famiglie con persone con disabilità. Il vademecum, agile e facilmente consultabile, sarà presentato lunedì 27 giugno, alle ore 17.00, nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano con una iniziativa che si aprirà con i saluti del sindaco Luca Menesini, di Luigi Rossi, negli ultimi anni direttore della zona distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest e di Tina Centoni, garante dei diritti delle persone con disabilità. Alle 17.30 seguiranno gli interventi di Carla Marchiò, coordinatore dei servizi socio-sanitari della non autosufficienza del Comune di Capannori, Luigi Rossi, negli ultimi anni direttore della zona distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest e Fabiana Orsi, responsabile dell'unità funzionale assistenza sociale distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest. Il pomeriggio proseguirà con un intervento dal titolo 'Diritti e aspetti legali' di Giovanni Mastria, consulente legale, e di Franco Antonio Salvoni, medico, che interverrà sul tema' Il contributo dei medici e pediatri di famiglia'. Le conclusioni saranno affidate al vice sindaco con delega alle politiche sociali Matteo Francesconi. A moderare l'incontro sarà l'assessore alla disabilità e ai diritti Serena Frediani. L'incontro potrà anche essere seguito in diretta sulla pagina Facebook del Comune @Capannori.

"E' di fondamentale importanza che le persone con disabilità e le loro famiglie vengano facilitate nell'accesso ai servizi e ai benefici ai quali hanno diritto e di cui non sempre sono a conoscenza – afferma il sindaco Luca Menesini -. Questa guida ha proprio l'obiettivo di fornire una 'bussola' con cui le famiglie possono orientarsi più agevolmente nell'accedere ai benefici sanitari e sociali e agli interventi e progetti a loro dedicati. Vista la ricchezza di informazioni in tale ambito sia a livello legislativo, sia a livello sanitario e sociale, ci è sembrato opportuno cercare di valorizzare, sistematizzare e divulgare sinteticamente questo patrimonio informativo dando una risposta concreta a tutti quei cittadini che ci hanno manifestato, particolarmente attraverso il Garante dei diritti per le persone con disabilità, Tina Centoni, che ringrazio per aver promosso in collaborazione con noi e l'Azienda sanitaria questa bella iniziativa, la necessità di avere un'informazione completa e agevole su tutte queste opportunità".

"Dai molti colloqui avuti con i cittadini - spiega la Garante per i diritti con le persone con disabilità Tina Centoni - è emersa chiaramente una insufficiente conoscenza delle normative relative all'acquisizione del riconoscimento della disabilità e degli iter necessari per ottenere i benefici conseguenti. Per questo insieme al Comune e all'Azienda sanitaria abbiamo deciso di realizzare un opuscolo informativo rivolto a tutte le famiglie con persone con disabilità sui benefici e i servizi di vario tipo ai quali hanno diritto. Uno strumento credo utile che andiamo a presentare con soddisfazione alla cittadinanza".

"Si tratta di uno strumento fondamentale a disposizione delle persone con disabilità e delle loro famiglie – aggiunge Luigi Rossi, che da direttore di Zona Distretto della Piana di Lucca ha seguito il percorso – e per questo ringrazio tutti coloro che hanno collaborato all'iniziativa e in particolare i componenti del gruppo di lavoro costituito per l'occasione. Si tratta di informazioni indispensabili per accedere ai servizi territoriali, per progettare una vita il più possibile autonoma e per avere l'opportunità di un'adeguata partecipazione sociale, culturale e ricreativa. Fornire corrette informazioni consente, infatti, di superare le disuguaglianze e di garantire un'attività di recupero sanitario, scolastico, lavorativo e quindi di integrazione sociale".

La pubblicazione contiene inoltre informazioni relative alle funzioni svolte dal garante per i diritti delle persone con disabilità e sulle associazioni che fanno parte del 'Tavolo per l'inclusione' istituito dal Comune per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità per quanto riguarda, in particolare, l'accessibilità a luoghi e strutture, ma anche per promuovere iniziative di informazione e sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie