claudio
   Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
09 Dicembre 2022

Visite: 510

Una Fidaty card Esselunga intestata al Comune di Porcari sulla quale far confluire i punti spesa e convertirli in buoni acquisto per le persone in difficoltà. È questa l'iniziativa pensata dall'amministrazione di piazza Felice Orsi per attivare la comunità a sostegno di chi sta vivendo un momento delicato dal punto di vista economico.

"La pandemia, la guerra in Ucraina e i rincari che ha generato a cascata su bollette e beni di prima necessità hanno indebolito anche le famiglie che potevano contare su un reddito medio. Tanto che – spiega Michele Adorni, assessore alle politiche sociali – le richieste di sostegno agli uffici dei servizi comunali sono aumentate in modo sensibile nell'ultimo anno. Dopo aver stanziato 60mila euro di bilancio pubblico per aiutare i nuclei più fragili a pagare le bollette delle utenze domestiche di luce, gas e acqua, ecco un'altra iniziativa concreta che punta a coinvolgere tutte le persone che sono solite andare a fare la spesa all'Esselunga di Porcari. Come noto, infatti, il supermercato permette di accumulare punti spesa che possono essere riscattati anche come buoni acquisto. Ecco, grazie alla Fidaty card acquistata del Comune, chi vorrà potrà donare i propri punti spesa e contribuire così ad alleggerire il peso della situazione contingente per le famiglie porcaresi in difficoltà".

In sintesi, per fare la propria parte, sarà sufficiente trasferire i punti spesa dalla propria Fidaty card a quella del Comune. Il servizio sociale, quindi, riscatterà i punti in buoni acquisto da distribuire ai nuclei più fragili. Ogni euro speso sopra i 5 euro, secondo le regole espresse dal catalogo, si trasforma in 2 punti Fiday. Ogni 3000 punti è riscattabile un voucher spesa da 27 euro.

L'iniziativa è nata dal basso. L'amministrazione comunale, infatti, l'ha formalizzata con una delibera di giunta in seguito alle richieste di molti cittadini che avevano lanciato questa idea – di fatto a costo zero per l'ente e per chi va a fare la propria spesa al supermercato – per venire incontro alle esigenze di chi sta soffrendo di più le conseguenze delle crisi internazionali in corso.

"Unendo le forze di tante famiglie che abitualmente vanno a fare la spesa all'Esselunga, specie sotto le feste natalizie – aggiunge Michele Adorni – sarà possibile ottenere un buon risultato. L'iniziativa non ha una scadenza e punta anzi a divenire una consolidata buona prassi di solidarietà. C'è bisogno dell'impegno di tutti per superare gli squilibri economici che, molto spesso, se non presidiati, diventano emergenze sociali".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie