claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Novembre 2022

Visite: 1288

Domenica 4 dicembre dalle ore 21 presso l’auditorium Vincenzo da Massa Carrara in via Roma, 121 a Porcari (LU) si terrà la seconda edizione dell’evento “Siamo disabili ma abbiamo anche dei difetti”.

La serata vuole celebrare la Giornata Internazionale delle persone con disabilità ed è organizzata dall’Associazione Porcari’s Young Stars che si propone di sensibilizzare le persone su tematiche sociali quali disabilità, autismo, multiculturalità, età giovanile con lo scopo di creare una cultura dell’inclusione affinché tutti siano ascoltati e messi in condizione di vivere dignitosamente.

L’evento, patrocinato dal Comune di Porcari, potrà contare sulla presenza di numerosi ospiti che gravitano intorno al mondo della disabilità e dell'inclusione; la psicologa Giulia Monelli, la Presidente di Autismo è Danila Aloisi, la psicologa Debora Pitruzzello che ci parlerà della finalità dell’Associazione Sclerosi Tuberosa ed alcuni docenti del gruppo inclusione e non dell’ I.T.E.T. “A. BENEDETTI” di Porcari che condivideranno riflessioni ed esperienze nel mondo della scuola.

Seguirà un focus sul tema dello sport e disabilità con la presenza di personaggi di spicco che ruotano intorno a questa grande realtà: Lucrezia Calabretta, Dino Petri e Lucia Giachini per Body Mind e Special Olympics Team Lucca, il campione italiano di paradressagge anno 2017 Denis Coku e infine Rym Ziada, Dario Sbrana e il campione paralimpico Stefano Gori in rappresentanza della della FISPES (Federazione Italiana Sport Paraolimpici e sperimentali).

Gli interventi saranno intervallati da momenti di musica con la presenza del bravissimo artista-cantante Marco Cecchi – già premiato dalla giuria del Concorso Canoro Porcari's Young Stars per la miglior qualità vocale della manifestazione - e da sketch comici proposti dal Trio Autistici che vogliono lamentarsi composto da Niccolò Scarnato, Lorenzo Mattia e Diletta Pandolfi.

Presenterà e coordinerà gli interventi Simone Tomei.

L’evento prevederà la presenza di un interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana) e sarà ad ingresso libero, con prenotazione obbligatoria da effettuarsi al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-siamo-disabili-ma-abbiamo-anche-dei-difetti-2022-2-edizione-469732491527

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie