claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Maggio 2025

Visite: 77

Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est 71/A, il corso gratuito In Torretta con la joëlette rivolto ai giovani tra i 14 e i 34 anni. L'obiettivo è imparare a utilizzare la speciale carrozzina monoruota che consente a persone con mobilità ridotta di affrontare percorsi naturalistici.

L'intera giornata, dalle 9,30 alle 16,30, sarà dedicata a un'esperienza formativa completa. In mattinata, i partecipanti approfondiranno gli aspetti comunicativi e psico-relazionali che si instaurano tra accompagnatori e persone trasportate, il corretto posizionamento della persona sulla joëlette e l'importanza della verifica e della valutazione logistica dei percorsi. Durante la sessione teorica sarà inoltre proiettato il documentario Un cammino per tutti, realizzato da Fabio Gigli e visibile gratuitamente su YouTube, che racconta quattro giorni lungo la via Francigena, da Lucca a Siena, con due joëlette.

Grazie alla generosità di tre attività del territorio – Antico Panificio Lazzareschi, Pane e Poi, Pasticceria Toschi – sarà offerto il pranzo a tutti i partecipanti, a conferma dello spirito di comunità che anima l'iniziativa.

Nel pomeriggio si passerà alla prima prova pratica di conduzione del mezzo, con un'uscita verso la Torretta, per consentire ai giovani di mettere in campo quanto appreso nel corso della mattinata.

Il corso è promosso dalla Commissione per le pari opportunità del Comune di Porcari e fa parte del progetto Officina Giovani (che coinvolge Comune di Porcari, Academy Porcari, Soecoforma e cooperativa Iris), ed è realizzato con la preziosa collaborazione della Croce Verde di Porcari e dell'associazione Aeliante, da anni impegnata nel rendere la montagna e i cammini accessibili a tutte e tutti.

"Accompagnare qualcuno lungo un sentiero – spiega Aeliante – non è solo un gesto pratico: è creare connessioni, generare incontri, costruire una comunità che cammina insieme, rispettando il passo di ciascuno. Ci mettiamo a disposizione della comunità nella convinzione che vivere la bellezza del cammino debba essere un diritto di tutti".

La formazione non si concluderà sabato: domenica 18 maggio, infatti, chi avrà partecipato al corso potrà prendere parte con la joëlette al cammino della Porcari Corre, mettendo così in pratica quanto appreso e testimoniando concretamente il valore dell'inclusione.

"Con la Commissione per le pari opportunità – dice la presidente, Madalina Elena Golea – lavoriamo ogni giorno per superare non solo le differenze di genere, ma tutte le disuguaglianze, comprese quelle legate alla disabilità. Crediamo in un'idea di società dove il cammino, in senso concreto e simbolico, possa essere fatto insieme, nella piena valorizzazione delle diverse abilità. Questo corso è un gesto concreto in questa direzione. Ringrazio l'associazione Aeliante, la Croce Verde di Porcari, tutte le realtà partner del progetto Officina Giovani e le attività commerciali che, con il loro contributo, rendono possibile questa bellissima iniziativa. Un'opportunità che offre molto più di una competenza tecnica: una vera e propria occasione di relazione consapevole con le persone e con il territorio che viviamo".

L'iscrizione è gratuita ma obbligatoria. Per partecipare è possibile scrivere all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare Federica (333.2229714), Gianluca (333.9847361) o Federica DG (348.6364719).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie