claudio
   Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
06 Dicembre 2022

Visite: 713

Torna, da giovedì 8 dicembre a domenica 8 gennaio, l’appuntamento con il tradizionale presepe di Valgiano nella storica chiesa di S.Quirico in Petroio.

Da 22 anni, grazie a un paesano, Vittorio Santini, purtroppo scomparso, che ebbe l’idea di ripulire e riaprire la chiesetta romanica di S.Quirico in Petroio (le cui prime notizie risalgono all'847) il presepe, ogni anno, prende vita con uno nuovo scenario a tema. La scelta della piccola chiesina fu molto indovinata dato che nella semplicità della sua struttura, riesce, in connubio con il presepe, a creare un’atmosfera unica e magica.

Fu poi fondata l’associazione Valle di Giano, i cui soci, ogni anno lavorano al presepe migliorandolo. Il presepe viene costruito con sassi, sughero, scarti di bosco incastonati con giochi d’acqua e impreziosito con le statue della natività risalenti al 1700, da sempre di proprietà della parrocchia di Valgiano, creando ogni anno scenari unici.

Quest'anno la posa in opera è stata pensata e fatta per fare sì che i visitatori possono ammirare anche l’interno della chiesa con il suo altare e il suo pulpito e il piccolo altarino ricavato all’interno del campanile, e dedicato alla Madonna del Carmine (o della neve). E anche quest'anno, come da tradizione e nel rispetto della volontà di Vittorio Santini e Bruno Baroni, un socio venuto a mancare a soli 54 anni che ha dato moltissimo per la causa della chiesina e del presepe, sarà il parroco di Valgiano a benedire il presepe che verrà ufficialmente inaugurato domenica 8 dicembre alle ore 12. Terminata la messa delle ore 11, nella chiesa maggiore di San Frediano a Valgiano, una processione arriverà alla piccola chiesa di S. Quirico in Petroio per la benedizione ufficiale.

Il presepe resterà aperto nei festivi dalle ore 10 alle 12.30 la mattina e dalle ore 14.30 alle ore 19 nel pomeriggio; sabato solo il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18. Da martedì 27 dicembre a giovedì 5 gennaio resterà aperto anche nei giorni feriali dalle ore 15 alle ore 18.

Inoltre, per il giorno di Santo Stefano, lunedì 26 dicembre, dalle ore 16 alle ore 18 appuntamento con le “Canzoni di Natale davanti al presepe” con Giuliana e il suo coro. Per l’Epifania, venerdì 6 gennaio, dalle ore 14.30 alle ore 18 festa dei bambini insieme alla Befana.

Per ulteriori informazioni: +39 338 31 56 356 (Fabio); +39 349 61 49 244 (Mauro); +39 340 00 93 693 (Pietro); +39 349 05 97 598 (Maria Enrica).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie