claudio
   Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Settembre 2022

Visite: 402

Nelle scuole superiori della Piana di Lucca è attivo dal 2009 un progetto di Peer education (educazione tra pari) chiamato “Benessere a scuola - Mafalda”, che ha come obiettivo lo sviluppo dei fattori protettivi (autostima, autoefficacia e resilienza), attraverso la metodologia Life skills: le competenze per la vita, indicata dall’OMS.

Il progetto ha la finalità di promuovere il benessere degli studenti e degli insegnanti, contrastando fenomeni conseguenti al disagio quali bullismo, dipendenze, violenza.

Le attività del progetto prevedono la formazione di insegnanti e studenti da parte degli operatori dell’Educazione e promozione della salute area nord (Lucca-Versilia- Massa) dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che svolgono anche il ruolo di coordinatori del progetto. Obiettivo della Peer education è quello di rendere i giovani protagonisti delle proprie scelte di salute e di condividere con i compagni della propria scuola riflessioni in questo ambito.

Anche nel 2021, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, sono stati formati, come ogni anno, 626 adolescenti e sono stati coinvolti circa 80 insegnanti.

Nel pomeriggio di giovedì 29 settembre si è svolto in presenza, dopo due anni di lavoro svolto sulle piattaforme web, nella sede del Polo culturale Artemisia di Capannori, il campus insegnanti delle scuole superiori che ha coinvolto i 21 insegnanti referenti dei tredici istituti superiori della Piana di Lucca. Le attività del campus sono state condotte dalle operatrici della struttura di Educazione e promozione della salute area nord della Asl Ilaria Arata, Roberta Della Maggiora, Miriam Dinelli e Gabriella Lucchesi.

All’inaugurazione del Campus erano presenti anche il vice sindaco del comune di Capannori Matteo Francesconi e la responsabile della struttura di Educazione e promozione della salute area nord della Asl Valeria Massei.

Con molto piacere abbiamo ospitato ad Artèmisia il campus degli insegnanti delle scuole superiori della Piana di Lucca che hanno partecipato al progetto 'Benessere a scuola' - afferma il vice sindaco di Capannori, Matteo Francesconi -. Un progetto molto importante, basato sull'educazione tra pari, che ha l'obiettivo di promuovere il benessere di studenti ed insegnanti ponendo l'accento sull'importanza della prevenzione in campo sanitario ed anche sulla prevenzione dei fenomeni di disagio. Aspetto importante di questa nuova esperienza educativa è la promozione della partecipazione e del protagonismo giovanile”.

Si tratta di una progettualità – spiega la dottoressa Massei - basata sulla Peer education, o educazione tra pari, una metodologia che mira a rafforzare le competenze emotive, cognitive e relazionali, per rendere gli individui capaci di affrontare le sfide della vita di tutti i giorni e volta ad attivare un processo naturale di passaggio di esperienze, emozioni e di conoscenze da parte di alcuni membri di un gruppo ad altri membri di pari status. L’apprendimento è di tipo interattivo e partecipativo e avviene in una dimensione relazionale orizzontale, paritaria e non verticale. E’ un progetto importante perché promuove la partecipazione ed il protagonismo giovanile. L’inserimento del progetto nella rete dei servizi dell’Azienda sanitaria con le importanti collaborazioni con i servizi zonali, quali il Consultorio giovani, l’unità funzionale Salute mentale infanzia e adolescenza e l’unità funzionale Salute mentale adulti, così come l’interesse dimostrato dalle istituzioni territoriali, apporta quel valore aggiunto che rafforza e valorizza il risultato educativo”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie