claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Luglio 2022

Visite: 468

Prenderanno il via sabato 23 luglio a Ruota con la rappresentazione della commedia in vernacolo 'Ne tu, né io', che sarà messa in scena dalla compagnia 'La Combriccola' gli eventi realizzati nell'ambito di 'Itinera Romanica+', progetto trasnfrontaliero fra Italia e Francia Marittima di cui il comune di Capannori è capofila, al fine di valorizzare e far conoscere a cittadini e turisti le opere romaniche fuori dai circuiti più noti. Dopo il primo evento promosso dall'Associazione Culturale "Presepe Vivente di Ruota 1990" seguiranno altri appuntamenti nel mese di agosto e settembre, di cui tre si svolgeranno a Ruota (13, 21, 23 agosto). Previsti inoltre una settimana di eventi che coinvolgono la chiesa di Badia di Cantignano (dal 21 al 27 agosto) realizzata nell'ambito della Festa di San Bartolomeo, a cura dell'associazione Carlo Piaggia e un concerto alla chiesa romanica di San Leonardo in Treponzio a cura dell'associazione culturale "La Ruota".

Il calendario completo: 23 luglio ore 21.30 - Ruota- commedia in vernacolo 'Ne tu, né io' -compagnia 'La Combriccola- a cura dell'Associazione Presepe Vivente di Ruota 1990; 13 agosto ore 21.30 - dialoghi in vernacolo lucchese- Compagnia teatrale La Combriccola - Ruota - a cura dell'Associazione Presepe Vivente di Ruota 1990;
21 agosto, ore 21.30 – Ruota- commedia "Grazia e i Perditempo" – Compagnia Teatrale Amatoriale - a cura dell'Associazione Presepe Vivente di Ruota 1990;
23 agosto, ore 21.30 - Ruota - concerto della filarmonica "G. Puccini" di Colle di Compito a cura dell'Associazione Presepe Vivente di Ruota 1990;
Chiesa Badia di Cantignano: 21 agosto ore 21 'Una notte al museo' (scoperta e valorizzazione della Chiesa di San Bartolomeo a Badia di Cantignano), 24 agosto ore 21 Messa per la festa del Patrono San Bartolomeo. Dal 21 al 27 agosto attività varie, tra cui giochi per bambini e ragazzi, tornei sportivi, tombola - a cura dell'Associazione Carlo Piaggia; 2 settembre ore 22.00 - chiesa romanica di S. Leonardo in Teponzio - Concerto "Una serata di musica classica col soprano Cosetta Gigli - a cura dell'Associazione Culturale La Ruota.

Itinera Romanica+ è un progetto che ha come obiettivo "il miglioramento dell'efficacia delle azioni pubbliche nel conservare, proteggere, favorire e sviluppare il patrimonio culturale Romanico dello spazio di cooperazione transfrontaliera interessato dal Programma Operativo INTERREG Italia- Francia Marittimo 2014-2020".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie