claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Agosto 2022

Visite: 365

Partono domani, martedì 30 agosto, i lavori di asfaltatura in via della Fossetta a Badia Pozzeveri: un intervento importante e atteso dalla cittadinanza che potrà godere, una volta concluso il cantiere, di una viabilità più sicura e di un maggior decoro per tutta la zona. I lavori, che prevedono una spesa di 80mila euro, serviranno anche per mettere in sicurezza l'incrocio tra via della Fossetta e via dei Centoni. Per consentire l'intervento dei mezzi, sarà istituito su via della Fossetta il divieto di sosta e di transito fino al termine dei lavori.

«Proseguono gli interventi di manutenzione del territorio - commenta
l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -. Abbiamo impostato
un cronoprogramma di lavori che va a coprire, passo dopo passo, l'intero territorio comunale, dal centro alle zone più periferiche, partendo proprio da dove c'è maggiore necessità. In particolare, via della Fossetta a Badia aveva bisogno da tempo del nuovo asfalto: si tratta di un cantiere che migliorerà la viabilità,
rendendola indubbiamente più sicura e scorrevole, e il decoro di tutta la zona che dipende, inevitabilmente, anche dallo stato di salute della strada».

Il cantiere interesserà via della Fossetta nel tratto compreso tra via Bientinese e via Corte Cerro. Da domani, 30 agosto, e fino al termine dei lavori - che non dovrebbero durare più di una decina di giorni, salvo imprevisti - è istituito il divieto di sosta su entrambi i lati e il divieto di transito dalle 8 alle 18. Il traffico verrà deviato su via
dei Barcaioli, ma per i residenti e i mezzi di soccorso sarà comunque garantito il passaggio su via della Fossetta.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie