claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Giugno 2021

Visite: 54

Giovedì 1 luglio alle 18 alla Casa del Popolo di Verciano si terrà l'evento "Territorio Zapatista en rebeldìa: aquì manda el pueblo y el gobierno obedece" per un approfondimento e un confronto sulla rivoluzione e le pratiche zapatiste in Chiapas, con la partecipazione di Aldo Zanchetta, Elisa Frediani, Suna Di Gino e Pablo Pons. L'incontro sarà seguito da un apericena di autofinanziamento e parte dell'incasso verrà destinato alla carovana zapatista sbarcata pochi giorni fa a Vigo e che nei prossimi mesi raggiungerà anche l'Italia.

Le iniziative proseguiranno poi per tutto il mese di luglio con un filo conduttore: unire incontri di confronto e riflessione a momenti di convivialità e di autofinanziamento.

Giovedì 8 luglio saranno ospiti della Casa del Popolo la giornalista de Il Manifesto Chiara Cruciati e l'ex sindaco e attivista Paolo Zammori per raccontare il loro recente viaggio con una delegazione di solidarietà ai confini tra Iraq e Siria e gli incontri avuti con le comunità Ezide locali vittime del genocidio perpetrato dall'ISIS nel 2014.

Giovedì 15 luglio, in collaborazione con l'associazione Kalama, incontro con la rappresentante in Italia del Fronte Polisario Fatima Mahfud e col coordinatore dei comitati di solidarietà della Toscana Sandro Volpe per uno sguardo sulla resistenza del popolo Saharawi guidata dal Fronte Polisario nel Sahara Occidentale contro l'occupazione militare dell'esercito marocchino.

Lunedì 19 luglio, prendendo spunto dal libro "Transitare le pandemie con Ivan Illich" a cura di Aldo Zanchetta e Gustavo Esteva, il focus sarà sulla pandemia che stiamo vivendo, cercando di darne una lettura da punti di vista alternativi al pensiero dominante.

Venerdì 23 luglio con l'associazione Uiki (Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia) parleremo della resistenza del popolo curdo e in particolare dell'esperienza delle donne del Rojava.

Domenica 25 luglio importante doppio appuntamento: alle 18 una riflessione collettiva sui tragici fatti e sull'eredità del G8 di Genova a venti anni di distanza, con la partecipazione del portale di informazione e culture indipendenti DinamoPress; a seguire la Terza Pastasciuttata Antifascista, in ricordo della pastasciuttata del 25 luglio 1943 dei fratelli Cervi e quest'anno dedicata ai compagni Stefano Violante e Francesco Giuntoli.

Venerdì 30 luglio il ciclo di incontri si chiuderà con una discussione e analisi sulla situazione drammatica che stanno vivendo le popolazioni di Palestina e Colombia, partendo dalle testimonianze di persone che hanno avuto esperienze e contatti diretti con questi territori.

 

Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-contagio e durante le serate sarà possibile anche lasciare contributi per la Cassa di Resistenza e sottoscrivere la tessera della Società Popolare di Mutuo Soccorso "Garibaldi".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie