claudio
   Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Dicembre 2022

Visite: 368

Circonvallazione, sottopasso: sono questi i due temi (o meglio dire opere) che hanno ormai assorbito l’interessa della cittadinanza e di tutta la politica del comune di Altopascio. Progetti in corso, iter bloccati, accuse incrociate tra la giunta D’Ambrosio e l’opposizione: non è un far west, ma poco ci manca, e il rischio, come sempre, è quello di veder dilungarsi una querelle in cui i molti proclami non si accompagnano a fatti.

Quale futuro per le nuove opere di viabilità? Ci sono molti dubbi sui prossimi passi, e il comune, anche in un’ottica di politica partecipativa, ha proposto l’istituzione di un consiglio comunale aperto, in cui i cittadini (e forse anche qualche esperto) potranno ascoltare e dire la loro su due progetti che potrebbero dare un nuovo volto al comune della piana di Lucca.

Una buona notizia? Per l’opposizione tutto il contrario. Con una nota ufficiale, i consiglieri Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Luca Bianchi, Fabio Orlandi e Simone Marconi hanno espresso preoccupazione per questa scelta, esemplare, secondo loro, per descrivere una maggioranza ormai in balia degli eventi, poco trasparente sulla vicenda dei documenti di provincia e ferrovie, e ormai spaccata all’interno da idee e visioni differenti.

"Il comunicato con il quale i consiglieri di maggioranza chiedono alla propria amministrazione, quella che sostengono alzando ogni volta il braccio in consiglio comunale senza fiatare, un consiglio comunale aperto sulla viabilità, è un atto mai visto e contemporaneamente molto grave. Mai visto, perché costringere i propri consiglieri comunali a seguire questa strada significa che la situazione è drammatica ma, soprattutto, loro stessi si rendono conto che la giunta municipale non è stata né trasparente né chiara sulla vicenda dei documenti di provincia e Fs che dimostrano che l'amministrazione comunale di Altopascio ha bloccato l'iter della prima e si è disinteressata della seconda. Non è mai accaduto nella storia del comune di Altopascio – incalzano i consiglieri di opposizione – ed è un segnale di profondo malessere, che segue un paio di comunicati di "fuoco amico" che lasciavano intravedere perplessità sull'operato e giunta da parte degli stessi membri della maggioranza, che dimostrano, quindi, di non conoscere o non essere d'accordo con quanto fatto dalla giunta su questi temi. Un fatto grave, che conferma quanto la questione sia delicata e quanto noi dell'opposizione e il Comitato Ambientale Altopascio abbiamo ragione nell'esprimere da settimane sconcerto e preoccupazione per un atteggiamento, quello del sindaco D'Ambrosio e della giunta, incomprensibile su due temi cruciali della vita di Altopascio e dei suoi cittadini, oltretutto rinnegando quanto promesso in campagna elettorale e violando ogni logica e il buonsenso. Per quanto ci riguarda, avevamo già chiesto un consiglio comunale aperto e stavamo per formalizzare questa nostra intenzione, che ci trova quindi d'accordo ed è quanto il Comitato Ambientale Altopascio ha chiesto anche nella conferenza stampa di ieri. Ci fa piacere rilevare che le mancate risposte e il comunicato di ieri del sindaco D'Ambrosio abbiano di fatto indignato anche gli stessi membri della maggioranza, al di là della retorica contenuta nel comunicato stesso per indorare la pillola, che si sono evidentemente sentiti presi in giro, come tutti gli altopascesi, da questo atteggiamento superficiale e dilatorio di una giunta municipale che dovrebbe trarne le dovute conseguenze per una reputazione che crolla di giorno in giorno".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie