Altopascio Verde Socialista non ci sta e chiede un confronto alla maggioranza. Affermando la propria importanza come lista durante le ultime elezioni comunali, il gruppo politico di stampo socialista ed ecologista chiede un maggiore coinvolgimento da parte del sindaco D'Ambrosio.
"L’attuale maggioranza che ha vinto le ultime elezioni comunali di Altopascio confermando Sara D'Ambrosio sindaco era espressione di una coalizione molto ampia è inclusiva nella quale la lista 'Altopascio Verde Socialista' ha svolto un ruolo fondamentale" ricordano i membri della lista.
"Per questo ad oggi risulta incomprensibile il mancato coinvolgimento di tutte le forze politiche e civiche che hanno contribuito a questa importante esperienza, nell’approfondire i temi politici e amministrativi che sono al centro del dibattito cittadino - denunciano -. Noi non riusciamo a comprendere le timidezze che attraversano la coalizione nell’allargare il perimetro del confronto, non è con la chiusura verso chi avanza delle perplessità e evidenzia alcune problematiche importanti che si fa un buon servizio al centrosinistra."
In particolare, a non convincere la lista di Altopascio sono le decisi dell'amministrazione di centrosinistra riguardo la gestione del suolo pubblico e delle modifiche previste alla viabilità sulla via Romea, con un sottopasso che in molti temono possa aumentare il numero di mezzi pesanti e peggiorare la vivibilità del quartiere.
"Altopascio Verde Socialista apprezza il lavoro che Sara D’Ambrosio e la sua giunta comunale svolgono nel campo della gestione dei rifiuti e della tutela del decoro del territorio, nel campo sociale e del welfare, nel sostegno alla scuola e in particolare nei progetti introdotti per l’ammodernamento e la costruzione di nuovi impianti scolastici."
"Non ne condivide però le iniziative dirette ad acconsentire a richieste di sfruttamento del territorio a fini industriali eccedenti le previsioni del piano urbanistico ed in particolare se riguardano zone oggetto di tutela ambientale - fanno notare -. Il rispetto del principio di sostenibilità e il consumo di suolo zero è un nostro obiettivo.
"In questo quadro, il progetto di sottopasso sulla via Romea e il raddoppio ferroviario previsto, porterà ad un aumento del trasporto su rotaie che ci appare problematico e difficilmente sostenibile in una zona così densamente abitata - sottolinea Altopascio Verde Socialista - non crediamo infatti si possa realizzare un’opera che consenta il transito ai mezzi pesanti."
"Nell’ottica dei bisogni delle future generazioni solo un sottopasso per mezzi leggeri è accettabile. A nostro parere dobbiamo potenziare la viabilità esistente utilizzando ponti già disponibili sulla via Mammianese creando una viabilità temporanea per i mezzi pesanti in attesa del completamento della nuova circonvallazione - concludono -. Altopascio Verde Socialista, che è parte della coalizione che governa la nostra città, chiede un confronto politico con tutte le altre forze politiche di maggioranza.".”