claudio
   Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da ilaria quilici
Capannori
11 Ottobre 2022

Visite: 1212

Mi ha fatto davvero piacere che, dopo le mie segnalazioni su diversi atti amministrativi capannoresi, pubblicate sulla Gazzetta di Lucca del 28 settembre scorso, ci sia stata una "Rettifica per mero errore materiale" su una delle determinazioni citate, la n. 1023 del 13/09/22. Spiego meglio. Chi mi ha letto, ricorderà che avevo espresso stupore sull'oggetto approvato nella 1023, per cui si mandavano, con soldi pubblici, tre dipendenti a Torino e ad Atene, in tempi di difficoltà economiche generali. Tanto più che la capitale della Grecia nemmeno aveva attinenza al tema.

Come ho detto, con determinazione n. 1138 del 06/10/22, la dirigente dei servizi alla persona, correggendo quanto formalizzato (senza neanche rileggere il testo?) da una sua PO firmataria della 1023, ha ora stabilito che:

1) Per mero "errore materiale", in due parti del testo è stata citata la parola "Atene" invece che "Torino". (Ma il biglietto aereo previsto per Atene  passa dunque su Torino?)

2) I dipendenti comunali partecipanti allo Study visit diventano due e non più tre.

Questo farebbe sperare in un risparmio di spesa ma non è così, anzi. La dirigente ci dice che proprio il giorno stesso dell'uscita del mio articolo, dunque il 28 settembre, è pervenuto al Comune di Capannori un preventivo di spesa in rettifica al precedente, con un aumento di 90 euro per un totale di 670 euro che, però, rientrano nell'impegno già assunto. A parte che a Torino si può andar bene anche in treno e spendendo meno, sapete quante cose potrebbe pagarci una famiglia media capannorese con questi soldi, tratti, invece, dal bilancio pubblico?

Inoltre, credo che le rettifiche ad un atto sia giusto farle quando c'è un piccolo errore, non se è stato sbagliato il numero dei partecipanti all'evento, la destinazione e i costi effettivi.

In nome della ribadita trasparenza e della chiarezza dovuta al cittadino che legge, mi sembrava meglio revocare la determinazione n. 1023 per rifarne subito un'altra nuova che dicesse come stanno davvero le cose, mettendo magari, a motivazione della scelta, almeno la qualifica dei dipendenti partecipanti, invece che soltanto il loro numero di matricola. Cosa c'è di riservato e misterioso in questa Study visit a Torino?!
L'opposizione può dirci qualcosa di più o non ci ha proprio fatto caso?
Attenzione, il grande Mare è fatto di piccole gocce...

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie