claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Settembre 2023

Visite: 258

Sabato 23 settembre durante il consiglio comunale straordinario sul Bicentenario (inizio ore 9.15) insieme al conferimento delle cittadinanze onorarie a alla nomina degli 'Ambasciatori di Capannori' il sindaco Luca Menesini consegnerà anche il Premio 'Città di Capannori, istituito nel 2018 dopo che il Presidente della Repubblica ha riconosciuto a Capannori il titolo di 'città' per riconoscere coloro che si stanno contraddistinguendo per il loro impegno a favore della comunità o nel portare avanti i valori alla base della cultura capannorese.

"In occasione del Bicentenario del Comune abbiamo ritenuto importante consegnare il Premio 'Città di Capannori' a persone, associazioni e realtà produttive che si sono distinte per passione ed impegno nel realizzare azioni a favore della nostra comunità o per la diffusione dei suoi valori portanti – spiega il sindaco Menesini -. Un riconoscimento simbolico ma pieno di significato. La forza del nostro territorio, infatti, sta nelle persone, nel fatto che i cittadini sono attivi, che portano o hanno portato nelle proprie professioni o nei propri interessi valori ben radicati a Capannori, come l'uguaglianza, la libertà e la solidarietà. E' con grande orgoglio, quindi, che sabato consegneremo il Premio 'Città di Capannori' ad alcuni di loro".

Il premio "Città di Capannori" è un diamante verde in plastica riciclata realizzato da Stefano Giovacchini. Oltre al premio simbolo della 'Città di Capannori', i premiati riceveranno una pergamena in cui sono spiegate le motivazioni del riconoscimento ricevuto.   

A ricevere il premio saranno in ordine alfabetico: Daccapo, emporio del riciclo e del riuso diventato un vero e proprio punto di riferimento per tante famiglie; Brunello Fanini per il ruolo chiave nella promozione dello sport e del ciclismo femminile in particolare, e l'istituzione del Giro di Toscana Femminile intitolato all'atleta Michela Fanini; Monica Ferrucci per 'le capre di Valgiano'; Laboratorio Conserve, per la lotta allo spreco alimentare e l'inclusione sociale e lavorativa; Lillero, realtà associativa composta da tanti giovani legati dalla passione per l'ambiente, dalla voglia di promuovere una cultura della solidarietà e dell'uguaglianza, in particolare per l'organizzazione del mercato del Baratto; Naturanda Spa, azienda che ha fatto propri i principi cardine della comunità di Capannori, come la sostenibilità e l'ecologia, con la produzione di stoviglie totalmente compostabili; Selene, per il progetto NextBag che realizza il riciclo degli imballaggi in plastica; Slow Food Condotta del Compitese e Orti Lucchesi APS per la promozione di una cultura del cibo sostenibile, locale e genuina; Terra di tutti per aver applicato creatività e bellezza al riuso e al riciclo; Antonio Tolomei, scrittore, artista eclettico, legato alla storia, ai valori e all'identità del territorio; Tuscany 4 Shoes Rete del Calzaturiero, progetto di collaborazione fra imprese del settore calzaturiero, supportato da Comune e Camera di Commercio, capace di mettere in rete le professionalità e le competenze di oltre 60 aziende, per il rilancio del settore.

Il consiglio comunale straordinario di sabato 23 settembre, durante il quale saranno conferite anche le Cittadinanze Onorarie e saranno nominati gli 'Ambasciatori di Capannori' potrà essere seguito in diretta streaming collegandosi al sito del Comune www.comune.capannori.lu.it dove in home page è presente il 'bottone' 'Segui il consiglio comunale in diretta streaming'.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie