claudio
   Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Marzo 2022

Visite: 642

"Migliorare i servizi e le infrastrutture per la vita all'aria aperta è un'esigenza chiara, espressa dai cittadini anche con l'ultimo percorso di partecipazione, e un obiettivo cardine della nostra amministrazione". Così il vicesindaco di Porcari, Franco Fanucchi, nell'annunciare l'adesione a un progetto di Piana per rendere il territorio bike friendly. 
Sentieri segnalati e cartografia per gli itinerari in mountain bike, sulla bici da corsa o anche per le bici a pedalata assistita e il cicloturismo, che facilitino a tutti l'esperienza della scoperta su due ruote dei punti di interesse panoramico, naturalistico, storico ed enogastronomico. 
L'informazione sui percorsi sarà affiancata da una rete di servizi diffusi che coinvolgeranno molte realtà private, a partire dalle strutture per l'ospitalità, che dovranno iniziare a fornire prestazioni a misura di ciclista, come spazi per il ricovero delle biciclette o attrezzature per la manutenzione e la riparazione. Alcune aziende, partner del progetto, dovranno garantire supporto tecnico ai ciclisti.
La singolarità di questo bike hub sarà data dalla comunità di Porcari e della Piana, che riserverà al ciclista un sistema di segnaletica capillare lungo le strade e gli mostrerà i luoghi dove ricevere un semplice bicchiere d'acqua, il ristoro, l'assistenza professionale e il riposo al termine della giornata.
"Questo impegno – spiega Fanucchi – va di pari passo con la volontà di valorizzare anche i cammini che attraversano il nostro territorio, a partire dall'antica via Francigena. Solo pochi giorni fa ho incontrato un gruppo di trenta pellegrini: alcuni sono partiti da Bergamo, altri si sono aggiunti strada facendo, e hanno scelto proprio il parco di piazza Felice Orsi per il loro pranzo. Documentavano ogni tappa con foto sui social e così le immagini di Porcari sono finite sulle loro pagine, molto seguite: anche così, oggi, si promuovono i nostri luoghi". 
"Siamo convinti – conclude il vicesindaco – che incentivare la mobilità dolce sia una sfida senza perdenti: ne beneficia la salute delle persone, ne beneficia l'ambiente e ne beneficiano le attività del territorio che offrono servizi per ciclisti e camminatori". 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Spazio disponibilie

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie