claudio
   Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
09 Marzo 2023

Visite: 441

Le finanze del comune di Capannori sono solide e ben gestite e con la delibera sul riaccertamento dei residui e  con quella sui correttivi tecnici conseguentemente apportati al bilancio approvata ieri (mercoledì) dal consiglio comunale, la questione posta dalla Corte dei Conti può dirsi risolta senza toccare i soldi in bilancio destinati a servizi e ad opere pubbliche e quindi senza alcuna conseguenza per i cittadini. Ma c’è di più. Dal riaccertamento dei residui al 2022 emerge un avanzo di 2 milioni e 400 mila euro, una somma consistente che va a riassorbire abbondantemente il disallineamento risultante a fine 2021, pari a 1 milione e 600 mila euro e determina un effetto positivo sul consuntivo 2022.  Questo significa che non solo non si andrà ad intaccare il bilancio di previsione 2023 confermando  tutti i servizi al cittadino e tutti i numerosi investimenti pari ad oltre 40 milioni di euro per il triennio 2023-2025 e a  circa 12 milioni  di euro per il 2023, ma che ci sono  risorse aggiuntive a disposizione della comunità che saranno confermate con  l’approvazione del rendiconto 2022.

“Non esiste e non è mai esistito alcun buco nel bilancio del Comune. Il nostro ente non solo è in grado di riassorbire il disallineamento segnalato dalla Corte dei Conti, ma può contare su un consistente avanzo come è emerso dal riaccertamento dei residui. Risorse aggiuntive che saranno utilizzate per servizi e investimenti e che quindi andranno a beneficio della comunità   – spiega l’assessore al bilancio Ilaria Carmassi -. Con l’approvazione in consiglio comunale della delibera sui correttivi tecnici consequenziali alla segnalazione della Corte dei Conti andiamo così a chiudere positivamente la questione a impatto zero per i cittadini, poichè restano confermati tutti i servizi e tutti gli investimenti, previsti dal bilancio previsionale 2023. Non ci sarà nessun taglio alle risorse, che anzi sono risultate superiori al previsto, e tutti i servizi e i lavori in programma sono confermati”.

La delibera è stata approvata all’unanimità dei presenti. Al momento del voto  i gruppi di opposizione  hanno lasciato l’aula. 

Nel dettaglio i lavori previsti dal Piano triennale dei lavori pubblici per il 2023:

Nuove opere e nuovi spazi: doppia rotatoria della Madonnina (600 mila euro); realizzazione nuovo parcheggio a Lammari -San Cristoforo (140 mila euro); riqualificazione e realizzazione della struttura destinata al progetto 'Dopo di noi' (120 mila euro); lavori di conservazione, recupero, rifunzionalizzazione della ex Chiesina di San Concordio di Rimortoli a San Colombano (265.000 euro); realizzazione nuove tombe (140.000 euro); realizzazione pista ciclabile Lucca-Pontedera (200.000 euro).

Rigenerazione urbana: riqualificazione scuola civica di musica a Zone (450.000 euro);recupero architettonico area centro storico di S.Giusto di Compito (300.000 euro);progetto paese Verciano (300.000 euro);progetto paese San Gennaro (500 mila euro); progetto paese Sant’Andrea in Caprile (365.000 euro);progetto paese Colle di Compito (200.000 euro); riqualificazione del parco ‘Ilio Micheloni’ e del centro sportivo (650.000 euro); completamento parco di Marlia (150.000 euro); riqualificazione centro sportivo e aggregativo Pieve San Paolo (200.000 euro); ristrutturazione dell’immobile di proprietà comunale denominato ‘Ex Ceseca’ (125.000 euro);

Manutenzioni straordinarie: lavori di messa in sicurezza di alcune strade comunali mediante la realizzazione di tratti di nuovo asfalto (500.000 euro); dissesto idrogeologico: messa in sicurezza di versanti o strade interessate da frane (200.000 euro); riqualificazione ed adeguamenti impianti a rete esistenti (acquedotto, fognature, metano) (130.000 euro); accordo quadro manutenzione strade (per una migliore programmazione di interventi di manutenzione straordinaria attraverso una particolare forma di appalto) (500.000 euro); manutenzione straordinaria del cimitero di Matraia (200.000 euro); manutenzione straordinaria di edifici pubblici (400.000 euro); riqualificazione spogliatoi palestra di Camigliano (280.000 euro); adeguamento ed efficientamento infrastrutture di pubblica illuminazione e mobilità (400.000 euro);ripristino muro di contenimento lungo via della Chiesa di San Colombano (250.000 euro); lavori di regimazione idraulica e consolidamento in corrispondenza di un tratto di viabilità comunale denominato via della chiesa di Gragnano (150.000 euro); estensione rete idrica in via del cimitero di Lammari (140.000 euro);manutenzione straordinaria marginetta di Camigliano (105.000); manutenzione straordinaria Fonte Canapino (150.000 euro).

Edilizia scolastica: demolizione e ricostruzione del nuovo asili nido di Lammari (500.000 euro); adeguamento, ristrutturazione e ampliamento della scuola primaria di San Colombano (200.000 euro);adeguamento, ristrutturazione e ampliamento della scuola d’infanzia di Colognora di Compito (400.000 euro); adeguamento a norma della scuola primaria di Segromigno in Monte (250.000 euro); adeguamento a norma e ristrutturazione della scuola primaria di Massa Macinaia (200.000 euro); realizzazione nuovo asilo nido di Tassignano (800.000 euro); demolizione edificio scolastico Tassignano (280.000 euro); realizzazione nuovo asilo nido di San Leonardo in Treponzio (730.000); realizzazione nuovo complesso per la scuola dell’infanzia e primaria di Camigliano-Lotto A1 (850.000 euro).

Nella seduta di ieri il consiglio comunale ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Anthony Masini, per molti anni consigliere comunale e coordinatore di Forza Italia a Capannori.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie