claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Luglio 2022

Visite: 541

Capannori è stata selezionata a Bruxelles come città-pilota per l'economia circolare. L'amministrazione Menesini, infatti, ha partecipato come Comune a una selezione europea a cui hanno aderito oltre 100 città da tutta Europa ed è stata scelta assieme ad altre città per portare avanti un progetto specifico legato all'economia circolare.

Un risultato ottenuto grazie al grande impegno che da anni l'amministrazione comunale porta avanti sul tema del riuso e del riciclo, ed anche grazie alle idee innovative che già sta mettendo in campo per ridurre al massimo il rifiuto indifferenziato.

Basta pensare, infatti, che tra i nuovi obiettivi di Capannori per superare il 95% di raccolta differenziata c'è l'ulteriore potenziamento della lotta all'abbandono dei rifiuti sul territorio, la riduzione significativa della quantità di plastica usa e getta, nonchè la realizzazione di piattaforme per il riciclo di prodotti assorbenti e di selezione dei rifiuti tessili per l'avvio al riciclo, di una rete municipale del riuso e di una Cittadella del riuso sul territorio comunale per promuovere la commercializzazione dei prodotti della rete, insieme alla creazione di Centro del riuso per apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Accanto a questo, l'amministrazione vuole raggiungere il 70% di autocompostaggio della frazione organica e caratterizzare sempre più Capannori come incubatore europeo di innovazione per trovare nuove soluzioni al riciclo degli scarti di produzione e lavorazione.

"Siamo molto soddisfatti di essere stati selezionati come città-pilota in Europa per un progetto legato all'economia circolare – dice l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro –. Scommettere sull'economia circolare oggi, infatti, significa scommettere sul futuro sostenibile, dove la questione ambientale, sociale, ed economica-occupazionale vanno finalmente a braccetto, dando priorità alle persone e alla salvaguardia del territorio. Come Capannori siamo profondamente convinti che sia urgente un cambio di paradigma e quindi un cambio di approccio al tema dell'economia e della sostenibilità, legando le due questioni in modo stretto. Tutto questa sarà possibile se il tema della gestione dei rifiuti continuerà ad essere un progetto di comunità, grazie all'impegno quotidiano di tutti i cittadini come è stato fino ad oggi. Per questo motivo il percorso che ci porterà all'approvazione di un piano di economia circolare vedrà la realizzazione di incontri sul territorio con la cittadinanza e tutti i portatori di interesse con la stretta collaborazione del Centro di Ricerca Rifiuti Zero che sta svolgendo un ruolo fondamentale nel campo dell'economia circolare, che considera il rifiuto non più uno scarto ma una risorsa. Grazie al fatto che Capannori è stata ritenuta idonea ad essere un a città-pilota avremo ancora più occasioni per centrare gli obiettivi fissati".

A breve quindi l'amministrazione comunale presenterà le fasi del progetto alla cittadinanza, in modo che tutte le persone interessate possano dare un contributo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie