claudio
   Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
31 Agosto 2022

Visite: 545

Entro la fine di settembre l'amministrazione comunale installerà dieci nuove telecamere di sorveglianza urbana sul territorio di Capannori. I nuovi dispositivi di sicurezza, finanziati attraverso un progetto della Regione Toscana, andranno a potenziare la rete di videocamere già presente sul territorio comunale per aumentare la sicurezza dei cittadini nelle aree del territorio più frequentate e quindi più soggette ad episodi di microcriminalità.  Quattro nuove telecamere saranno installate  nella zona centro, dietro la sede del Comune, quattro nella zona nord, nei pressi dello Sportello al Cittadino (ex circoscrizione) di Marlia,  e due nella zona sud, nella piazza di Colle di Compito. I dispositivi saranno in funzione 24 ore su 24 e saranno direttamente collegati con la centrale operativa del comando della polizia municipale.

“Con il posizionamento di queste nuove telecamere  andiamo a rafforzare il sistema di videosorveglianza già presente sul nostro territorio, finalizzato alla prevenzione e al contrasto della  microcriminalità, con l'obiettivo di aumentare la sicurezza dei nostri cittadini - afferma  l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli -. Questi dispositivi rappresentano infatti un deterrente sicuramente importante contro furti ed atti vandalici.  Anche le nuove telecamere, come quelle già presenti, saranno installate in aree pubbliche particolarmente frequentate e quindi più sensibili dal punto di vista della sicurezza urbana. I filmati saranno messi a disposizione anche delle altre forze dell'ordine in uno spirito di massima collaborazione nelle azioni di contrasto alla microcriminalità sul territorio”.

Telecamere di videosorveglianza sono già presenti sulla parte frontale di piazza Aldo Moro, alla piscina comunale, al parco di Capannori e nell'area di parcheggio situata  di fronte al liceo scientifico 'Majorana', in via Guido Rossa. Inoltre, collocate in vari punti del territorio comunale, sono attive una serie di telecamere stradali per il controllo del traffico  in grado di leggere le targhe dei mezzi in transito ed individuare così la regolarità di assicurazione e revisione. Le telecamere stradali sono presenti in via Nuova a Segromigno in Monte, sulla via Pesciatina a Lunata e a Gragnano, in via Domenico Chelini a Tassignano, in via di Tiglio a San Leonardo in Treponzio e in via di Sottomonte a Guamo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie