claudio
   Anno XI 
Sabato 28 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Ottobre 2023

Visite: 424

È composto da ben nove membri il consiglio di amministrazione della società pubblico-privata Acque Spa: cinque consiglieri vengono scelti dai 55 comuni in cui opera la partecipata, mentre gli altri quattro vengono decisi dalla controparte affidata ai privati.

È la parte pubblica, in sostanza, a votare il presidente della società, ma per il segretario del circolo Pd di Villa Basilica Mirco Del Carlo anche il processo di votazione per i cinque consiglieri è fondamentale.

Attraverso una nota ufficiale, infatti, Del Carlo spiega come il comune della Piana, e in realtà tutta la Valdinievole, dovrebbe avviare un dialogo tra popolazione e istituzioni affinché l’intero territorio non venga escluso dalle prossime scelte della società.

“Possibile che su questi temi non ci sia un dibattito politico pubblico? Che so, un consiglio comunale tematico fatto in orario accessibile a tutti, in modo da condividere le scelte. E magari il dibattito pubblico allargarlo anche all’ambito territoriale della Valdinievole, ma anche all’intero territorio a nord dell’Arno, in modo da poter condividere un’opinione per far sì di contare di più […] È questo il modello di fare politica che ci piace, la politica dell’ascolto, della condivisione, del creare comunità, prima nel nostro comune ed estendere il dibattito e l’incontro politico su temi comuni alle aree a cui apparteniamo, politicamente e geograficamente”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il coordinamento lucchese del Comitato Toscano Sanità comunica alla cittadinanza che è iniziata la raccolta firme per…

"Non possiamo non commentare il botta e risposta dei giorni scorsi tra l'amministrazione comunale e il circolo territoriale…

Spazio disponibilie

Nadir Dal Grande vince il bando per il team creativo under 35: firmerà regia, scene e costumi dell’opera che debutterà al Teatro del Giglio Giacomo Puccini il 25 aprile 2026

Ladro di razza, spettacolo della compagnia piemontese “TEATRO C’ERA L’ACCA” – A.P.S., scritto da Giovanni Clementi e con…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino all'11 luglio prossimo per partecipare al bando che servirà alla formazione di una graduatoria per il…

Giovedì 26 giugno 2025, dalle 10:00 alle 20:00, lo storico Caffè Santa Zita di Lucca ospiterà “Arte della…

Sabato 28 giugno alle 17 nella chiesa dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano, organizzato…

Un grido d'allarme si leva dai residenti e frequentatori della zona che da Matraia conduce verso le Pizzorne,…

Spazio disponibilie

"La piana in generale, ma Porcari in particolare, sono sotto il rischio di diventare il ricettacolo degli escrementi…

Il Festival Parole in Villa è  lieto di presentare un nuovo imperdibile appuntamento dell’edizione 2025: martedì 1 luglio, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie