claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Gennaio 2023

Visite: 334

Circonvallazione di Altopascio: il percorso continua. Sono cominciati, da parte di un'azienda incaricata dalla Provincia di Lucca, i primi prelievi di campioni di terreno a nord e sud dell'A11 all'altezza di Badia Pozzeveri. Sul posto, questa mattina, si è recato il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio. Le campionature di questi giorni servono per condurre i rilievi geologici che restituiranno informazioni essenziali per la conclusione del progetto di fattibilità dell'opera, comprensivo dei relativi costi.

"Ci ho tenuto a essere presente - spiega il sindaco D'Ambrosio - nel momento in cui questi studi si svolgono sul territorio di Altopascio. Questi saggi sono la dimostrazione che il percorso della Circonvallazione sia tutt'altro che fermo. È importante che la Provincia porti avanti quest'opera e noi come Comune monitoriamo la situazione e faremo la nostra parte come sempre per arrivare al miglior progetto possibile. A questo proposito ringrazio la Provincia di Lucca che sta lavorando per concludere il progetto di fattibilità della Circonvallazione (realizzato grazie ai 200mila euro trasferiti dalla Regione Toscana all'ente provinciale a giugno 2021). Un'infrastruttura che, insieme al raddoppio ferroviario e alla conseguente realizzazione del sottopasso, contribuirà a eliminare il traffico pesante dai centri abitati della cittadina del Tau, a partire dal quartiere della via Romea e dell'abitato di Badia Pozzeveri. Sempre in quest'ottica, nelle prossime settimane firmeremo il protocollo d'intesa, tra Comune, Provincia e Regione, con cui gli enti si impegnano a sostenere tutte le fasi successive dell'iter progettuale della Circonvallazione fino al progetto esecutivo e la realizzazione stessa dell'opera". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie