claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Luglio 2020

Visite: 63

Quarto e ultimo week-end in compagnia dell’Estate Porcarese, la manifestazione che ha portato in piazza Felice Orsi, per tutto il mese di luglio, teatro, musica e approfondimento giornalistico. 

Si inizia venerdì (31 luglio) alle 21 con Turisti per sbaglio, spettacolo originale scritto da Francesco Barsottelli portato in scena dalle compagnie I chicchi d’uva e Giove teatro per la regia di Roberto Panichi. Una commedia fresca, ricca anche di spunti musicali, che gioca sulle differenze culturali che identificano le tante realtà regionali italiane. È la storia di due fidanzati Domenica e Berto – milanese lei, toscano lui. Tanto la ragazza è intellettuale e cresciuta tra rituali dell’alta borghesia imprenditoriale, tanto il ragazzo conserva i modi di fare schietti e sanguigni della famiglia del padre, emigrato al nord da un paesino rurale della Toscana. Tutto nella coppia fila liscio fino a che non si intrometteranno le famiglie. Lo spettacolo è promosso dalla Fita (federazione italiana teatro amatoriale) di Lucca. 

Domenica (2 agosto), per il gran finale dell’Estate Porcarese, una serata che nasce come omaggio al Villaggio del bambino, manifestazione che quest’anno è stata annullata per prevenire possibili contagi da coronavirus. In piazza arriva l’allegria e lo stupore della Melevisione, format Rai pensato per i bambini che da sempre affascina anche gli adulti.

Ad aprire lo spettacolo ci saranno le storie di Ilenia Speranza, narratrice coinvolgente, impegnata in progetti didattici e ludici basati sulla parola. A seguire La giostra di re Quercia vedrà sul palco Diego Casale, attore e cabarettista, noto al grande pubblico televisivo proprio per il ruolo che interpreterà di fronte alla platea porcarese. Magia, canto, filastrocche e animazione intratterranno i bambini e le bambine della Città Laggiù insieme ai giochi che re Quercia porterà dall’incantato mondo di Fantabosco. 

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Si consiglia di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo per facilitare le azioni anti-contagio previste dalle linee guida per gli spettacoli all’aperto.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie