claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Giugno 2021

Visite: 56

Sono 27 e sono le studentesse e gli studenti più meritevoli di Altopascio, che hanno concluso la scuola media, nel 2020, con le votazioni di 10 e lode, 10 e 9.

A premiarli sono stati il sindaco, Sara D'Ambrosio, il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Altopascio, Dario Salti, l'assessore all'istruzione, Ilaria Sorini e il presidente del consiglio comunale, Sergio Sensi.

"Abbiamo aspettato un po' prima di premiare questi ragazzi, perché volevamo farlo di persona, in presenza - spiega il sindaco D'Ambrosio -. Complimenti a tutti loro. Questa è un'iniziativa in cui crediamo molto, che sosteniamo anche direttamente grazie al taglio alle indennità dei nostri stipendi di sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale: attraverso questa scelta, che abbiamo introdotto non appena insediati nel 2016, diamo ogni anno un contributo considerevole all'Istituto comprensivo per sostenere progetti scolastici. La scuola al centro della nostra amministrazione e lo dimostriamo in ogni occasione".

Ecco qui i premiati: i promossi con 10 e lode (borsa di studio di 300 euro): Alessandro Magni e Tommaso Pacifico; promossi con 10 (borsa di studio di 300 euro): Tommaso Barbato, Federico Saverio Barilla, Lynn Ludovica Marie Costi, Noemi Masiello, Giuseppe Piscitelli; promossi con 9 (borsa di studio di 150 euro): Chiara Albanese, Sasha Bejzaku, Emma Belluomini, Maria Bianchini, Leon Bullari, Leonardo Circelli, Pasquale Conte, Sofia Cristiani, Santiago Alberto Fernandez, Alice Franchino, Emma Severina Gianneschi, Dorjan Guza, Klara Idrizi, Emma Pedone, Carla Procacci, Stefano Prosperi, Viola Serafini, Jacopo Tesi, Samuele Tintori, Lorenzo Turini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie