claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Dicembre 2022

Visite: 434

Il Consorzio Forestale di Villa Basilica interviene sulla Sentenza della Corte Costituzionale n. 239 del 29 Novembre 2022, che dichiara l 'illegittimità costituzionale dell'art. 1 della legge regionale 52/2021, che ha cercato di superare la richiesta di autorizzazione paesaggistica per i tagli boschivi.

"Non ci siamo proprio - esordisce a mezzo stampa con un comunicato il Consorzio Forestale di Villa Basilica- . L'Italia è un Paese che si sta attorcigliando su stesso. In questa sede, ci limitiamo a dire che il settore forestale è già ben normato e che la questione della paesaggistica rischia solo di essere un appesantimento burocratico inutile o, peggio, un concetto fuorviante che in realtà tradisce la tradizione agro silvo pastorale del nostro territorio.

C'è assoluto bisogno di dialogo e confronto, di comprensione reciproca tra competenze diverse - prosegue - .

Il nostro problema è che siamo un settore economico debole, poco rappresentato e talvolta mal rappresentato. Nel nostro piccolo, nelle prossime settimane e mesi, cercheremo di spiegare le nostre ragioni. L'importante è che chi conta, siano essi politici o tecnici, burocrati o giudici, forze dell'ordine o sindacati, abbia la voglia di ascoltare, capire e accettare le ragioni di tutti.

I boscaioli non sono nemici dell'ambiente, anzi. Se vogliamo lanciare una provocazione, i nemici dell'ambiente sono quelli che hanno abbandonato il loro territorio e che se ne disinteressano.

L'ultima cosa che serve su questo tema è creare un conflitto tra chi vive e pratica da generazioni l'attività forestale sulle nostre montagne e chi dalle città si ispira a ideali ambientalisti e di tutela del nostro retaggio culturale. Occorre parlarsi e ascoltarsi". conclude

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie