claudio
   Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Febbraio 2020

Visite: 80

Venire incontro alle persone con disabilità evitando che possano incorrere in sanzioni per il contrassegno disabili scaduto. È questo l'obiettivo del nuovo servizio dell'amministrazione Menesini che, a partire da marzo, invierà una lettera ai titolari del contrassegno permanente, che ha validità di cinque anni, un mese prima della sua scadenza.

Il cittadino potrà quindi rinnovare il proprio contrassegno presentando alla sede della polizia municipale di Capannori la domanda di rinnovo corredata dal certificato del proprio medico curante.

"Si tratta di un'iniziativa di buon senso e di semplificazione che adottiamo per evitare disagi alla mobilità delle persone con disabilità – spiega l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli -. Ogni anno, infatti, sono circa 300 i contrassegni che vengono rilasciati dalla nostra polizia municipale, la maggior parte dei quali sono permanenti. Il promemoria che invieremo in prossimità della scadenza del contrassegno eviterà infatti ai cittadini di prendere una multa o di dover fare trafile burocratiche per una semplice dimenticanza. È con azioni semplici ma dalla significativa portata, come questa, che l'amministrazione dimostra di essere vicina alla comunità. Ringrazio il personale della polizia municipale, che è sempre disponibile all'attivazione di nuovi servizi nell'interesse dei cittadini, come in questo caso".

Il promemoria non sarà invece inviato a chi possiede un contrassegno disabili temporaneo. Data la sua diversa natura, per rinnovarlo è infatti sempre necessario rivolgersi prima all'ufficio di medicina legale dell'Azienda sanitaria locale per attestare che il beneficiario possieda ancora i requisiti.

Il contrassegno disabili, che dal 2012 ha adottato uno standard europeo, è un tagliando riportante il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione oppure non vedenti di usufruire di facilitazioni nella sosta e nella circolazione dei mezzi al loro servizio. Ad esempio è possibile parcheggiare negli stalli gialli situati nei parcheggi pubblici, sostare gratuitamente negli stalli blu che per gli altri veicoli sono a pagamento, circolare in occasione dei blocchi del traffico anti inquinamento oppure, a seconda dei casi, accedere alle zone a traffico limitato.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il comando della polizia municipale: 0583429060.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Diego Carnini e Niccolò Maltese saranno presenti domani giovedì 8 maggio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Finalmente terminati i lavori di messa in sicurezza del muro del cimitero di Aquilea. Ci sono voluti circa…

Tornano gli appuntamenti di "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna…

Con l'adozione del nuovo Piano Operativo, il Comune ha provveduto, come stabilito dalla normativa in vigore, a identificare le aree fabbricabili…

Tragico incidente a Capannori: il primo maggio, intorno alla mezzanotte, un sinistro avvenuto sul famigerato curvone di Lappato…

Spazio disponibilie

Il Comune ha pubblicato un bando col quale ricerca, in mobilità, un funzionario con competenze e conoscenze in materia…

Proseguendo nel percorso di condivisione e dialogo che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha avviato con il suo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie