claudio
   Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Maggio 2024

Visite: 427

Cresce il turismo ad Altopascio: secondo i dati del Centro Studi Turistici della Regione Toscana, il numero di turisti che ha visitato gli esercizi alberghieri ed extralberghieri della cittadina del Tau è aumentato del 3% dal 2022. Colpisce poi il dato sulle presenze internazionali, che aumentano del 31,3%: un incremento significativo, attribuibile in parte alla crescente attrattività della Via Francigena, che sta richiamando sempre più visitatori, sia italiani che stranieri. Ad aprile le due foresterie di Altopascio, situate nell'antica canonica dell'Abbazia Camaldolese di Badia Pozzeveri e nei locali di piazza Ricasoli, hanno registrato oltre 450 presenze (pernottamenti) e le previsioni per maggio indicano un andamento ulteriormente in crescita. I dati ufficiali, che includono solo le movimentazioni registrate negli esercizi alberghieri ed extralberghieri, indicano che Altopascio ha accolto 25.600 presenze nel 2023, con un incremento del 3% rispetto all'anno precedente. Tra i Comuni della Piana, Altopascio si posiziona al terzo posto dopo Lucca e Capannori, superando Montecarlo che ha invece subito un calo dell'8%, fermandosi a 22.000 presenze. Un dato interessante riguarda la durata media dei soggiorni ad Altopascio, che si attesta a 2,3 notti, superiore rispetto a Lucca (2,1 notti). Questi risultati testimoniano il crescente interesse per Altopascio come meta turistica, grazie anche alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale legato alla Via Francigena: un'indicazione che l'amministrazione comunale vuole strutturare ancora, attivando nuovi e ulteriori servizi e promuovendo ancora di più la cittadina, le sue bellezze e il suo patrimonio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie