claudio
   Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
05 Gennaio 2023

Visite: 405

Vogliamo che dal Comune arrivino chiarimenti sull’installazione delle videocamere di sorveglianza sul territorio”.

Esordiscono così i consiglieri di opposizione del Comune di Altopascio Valerio Biagini, Fabio Orlandi, Maurizio Marchetti, Simone Marconi, Francesco Fagni e Luca Bianchi, in riferimento ai lavori di installazione di 64 telecamere di sorveglianza che, come ufficialmente dichiarato dall’Amministrazione, dovevano essere portati a termine circa due anni fa. Lavori che non risultano invece completati e di cui manca la documentazione relativa: “Ad oggi, tra gli atti pubblicati, non è possibile trovare alcun provvedimento che dichiari l'attestazione dello stato finale della fornitura” spiegano.

Non solo: “Da una nostra verifica risulta che tra le videocamere mancanti all’appello ci sono quelle che dovevano essere installate in tre punti nevralgici del territorio, ovvero in via Torino all’intersezione con via Poggio Baldino, in via della Fossetta Località Cerro e sulla rotatoria di Viale Europa (in questo caso 4 telecamere, ndr). Queste ultime avrebbero potuto portare all’individuazione, al momento non avvenuta, del pirata della strada che lo scorso novembre ha investito un quattordicenne all’inizio di via Gavinana fuggendo dopo l’impatto e lasciando il ragazzo ferito a terra”, sottolineano i consiglieri, che riportano all’attenzione il fatto di cronaca caduto nell’oblio dopo le prime rassicurazioni della Sindaca D’Ambrosio sulla conclusione delle indagini.

Dunque videocamere pagate, risulta che la ditta incaricata è stata saldata a suo tempo (per un totale di circa 95mila €), e mai installate: “Vogliamo capire il perché di questa mancanza anche in prospettiva del nuovo intervento voluto dall’Amministrazione Comunale su Spianate”.

E’ stata infatti richiesta l’installazione di altre due telecamere nella frazione nei pressi della Scuola Primaria “Bruno Nardi”, dove ne sono già presenti 3 con la stessa funzione di controllo dell’area.

Concludiamo chiedendo all’Amministrazione che spieghi a noi e ai cittadini che fine hanno fatto le videocamere che da due anni avrebbero dovuto essere un alleato per la sicurezza del territorio comunale e che sono state pagate con i soldi dei contribuenti”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie