claudio
   Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
30 Dicembre 2022

Visite: 305

Migliorare l'accoglienza delle attività commerciali del territorio nei confronti di genitori con bambini piccoli. Questo l'obiettivo di un nuovo progetto promosso dal Comune insieme all'associazione Luccasenzabarriere ODV, con il contributo della Commissione Pari Opportunità, grazie al quale 6 esercizi pubblici del territorio saranno dotati gratuitamente di fasciatoi che saranno messi a disposizione di genitori, nonni e di tutti coloro che si spostano con bambini piccoli per consentire il cambio del pannolino con comodità e riservatezza.
Il primo fasciatoio è stato consegnato stamani (venerdì) al bar 'Colibry di Roberto e Maurizio Benigni di via Pesciatina a Lunata alla presenza dell'assessore ai diritti, Serena Frediani, della presidente della commissione Pari Opportunità Alice Pani, presente insieme alla vice presidente Ilaria Cardella e ad Alida Bondanelli e del presidente di Luccasenzabarriere Domenico Passalacqua accompagnato dalla volontaria Diana Costabile. Gli altri fasciatoi saranno consegnati all'inizio di gennaio alla Gelateria Eva e alla pasticceria L'Orso goloso di Capannori, al bar pasticceria Sottopoggio di Guamo , e ad altre due attività in fase di individuazione.
Questa iniziativa fa parte del progetto "Senzabarriereapp" promosso dall' associazione Luccasenzabarriere ODV con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e dell'Ortopedia Michelotti, al quale ha aderito il Comune di Capannori. Un'applicazione che, attraverso la mappatura di esercizi commerciali, parchi e impianti sportivi sta rendendo più fruibile il capoluogo capannorese anche per le persone con disabilità. Progetto nel cui ambito oltre 20 esercizi commerciali del territorio comunale sono stati dotati di pedane mobili acquistate con il contributo del Comune per facilitare l'accesso delle pe
rsone con disabilità, secondo le esigenze emerse dalla mappatura sull'accessibilità dei negozi del territorio realizzata dai volontari di Luccasenzabarriere ODV insieme agli studenti dell'ISI Pertini. Rientra tra le azioni volte a migliorare l'accessibilità e l'accoglienza di spazi pubblici anche il 'Baby Pit Stop', inaugurato nel marzo scorso al Museo Athena. Uno spazio protetto per l'allattamento ed il cambio del pannolino realizzato dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con Unicef Lucca, che ha lanciato l'iniziativa nell'ambito del programma nazionale 'Insieme per l'allattamento', l'associazione Luccasenzabarriere e l'Unità di Pediatria dell'Ospedale 'San Luca' di Lucca.

"E' con soddisfazione che oggi abbiamo dato il via a questa nuova iniziativa che prosegue un percorso avviato da tempo insieme all'associazione Luccasenzabarriere per rendere accessibili a tutti gli esercizi pubblici del nostro territorio, ma anche per dotarli di nuovi servizi per andare incontro alle esigenze dei cittadini - spiegano l'assessore ai diritti 
Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alice Pani –. Ci sembra importante che le mamme, i papà, i nonni e tutti coloro che si spostano sul territorio con dei bambini piccoli abbiamo a disposizione alcune postazioni all'interno di attività pubbliche dove poter cambiare i loro piccoli in modo comodo e confortevole. Per adesso gli esercizi pubblici dotati di fasciatoio saranno 6 ma in futuro potrebbero aumentare".

"Siamo contenti di proseguire la proficua collaborazione venutasa creare con il Comune di Capannori che si è dimostrato sempre molto sensibile ai temi legati alla disabilità - afferma Domenico Passalacqua, presidente dell'associazione Luccasenzabarriere-. Con questa nuova iniziativa proseguiamo la nostra opera per rendere sempre più accessibili a tutti ed accoglienti gli esercizi pubblici dando loro anche la possibilità di fornire servizi aggiuntivi, come in questo caso quello del fasciatoio a disposizione delle famiglie con bambini piccoli. I sei esercizi che ospiteranno le postazioni con fasciatoio sono state individuate fra gli esercizi già mappati per l'accessibilità che hanno espresso la volontà di offrire questo ulteriore servizio ai cittadini".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

Spazio disponibilie

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie