claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Giugno 2023

Visite: 357

Domenica 18 giugno, come annunciato, i rappresentanti dei Circoli di Fratelli d’Italia di Altopascio e Capannori hanno consegnato di persona quanto raccolto per le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione.

Sono partiti alla volta di Faenza Valerio Biagini, Paolo Ricci, Matteo Petrini, Ugo Triggiani e Laura Domenici, che sono tornati nel quartiere che avevano già visitato nelle scorse settimane.

Ci eravamo presi un impegno con le famiglie di questo quartiere. Avevamo promesso loro che non li avremmo abbandonati e che saremmo tornati con quello di cui avevano bisogno” hanno spiegato.

E così è stato. Sono stati recapitati generi alimentari, vestiti e le donazioni di denaro raccolte anche con la cena di solidarietà organizzata l’8 giugno.

Abbiamo trovato una situazione ancora di grande disagio. Ci sono case agibili ma non abitabili e molti garage e cantine non sono ancora stati ripuliti dal fango per problemi logistici. La disperazione è tanta ma quello che ci ha colpiti, in passato ma anche in questa occasione, è stata la forza e l’unione di questo popolo. Tutti hanno dato una mano, hanno lasciato le proprie case per aiutare chi era in una condizione peggiore. Un insegnamento di civiltà e solidarietà che non dimenticheremo” hanno commentato i rappresentanti dei due Circoli.

A farsi responsabili della distribuzione di quanto portato sono stati Germano e Romana, due anziani (rispettivamente 90 e 83 anni) del quartiere che hanno chiamato a raccolta chi più ne aveva bisogno e faranno lo stesso anche nei prossimi giorni.

Ci ha colpiti al cuore una frase che ci ha detto Germano - hanno raccontato - ‘Io sono vecchio ormai, ho 90 anni, e non ho la forza che avevo un tempo, ma mi sono rimboccato le maniche e penso che l’Italia abbia ancora un futuro se ci sono giovani che pensano agli altri come avete fatto voi’. Non poteva esserci un ringraziamento migliore che condividiamo con tutte le persone che hanno contribuito a questa raccolta” hanno commentato i 5 in missione che hanno concluso: “Ovviamente non ci dimenticheremo queste persone. Manterremo un filo diretto con loro per poter essere ancora di aiuto per quello di cui avranno bisogno”.

Per contattare la sede:

Tel.: 393 5491513

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina Facebook: Fratelli d’Italia Altopascio

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie