claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Giugno 2021

Visite: 55

Migliorare la viabilità, automobilistica e ciclopedonale, di Via dell'Ave Maria nella convinzione che gli investimenti sulle ciclabili, laddove realizzabili, siano utili e proficui per la mobilità dolce. E' questa la nuova proposta avanzata da Fratelli d'Italia all'amministrazione capannorese. "Via dell'Ave Maria - sostiene Gianluca Lommori, esponente del partito di Giorgia Meloni - è stata interessata da un importante riqualificazione che ha visto la realizzazione di una pista ciclopedonale lungo tutto il percorso della carreggiata. Di conseguenza, l'amministrazione ha deciso di installare una serie di dossi per la sicurezza di pedoni e ciclisti che si trovano ad affrontare la via. Questi dossi, però, producono un effetto "montagne russe" che, per certi versi, può risultare pericoloso".

"Per questo - aggiunge Matteo Petrini - ci siamo messi al lavoro per proporre una soluzione, mutuata da paesi in cui la ciclabile è da tempo realtà consolidata, che permetta una migliore fruizione di un concetto, quello della mobilità ciclopedonale, che da sempre ci trova favorevoli".

La proposta avanzata da Fratelli d'Italia prevede - si legge nella mozione presentata - il rialzamento della pavimentazione , come ununico dosso, dell'intera area degli incroci tra via dell'Ave Maria eVia Di Liso e tra Via dell'Ave Maria e via Vecchia Pesciatina e la realizzazione di tale pavimentazione in continuità cromatica con la pistaciclopedonale.

"E' necessario poi - aggiungono Petrini e Lommori - prevedere attraversamenti ciclopedonali illuminati da punti luce a led intelligenti e allargare i varchi di accessi alle case private soprattutto laddove la limitata apertura degli stessi provochi l'invasione della corsia opposta per entrare in strada".

La mozione è stata presentata questa mattina. "Ci auguriamo - concludono Petrini e Lommori - che la proposta venga presa in seria considerazione dall'amministrazione. La riteniamo una soluzione armonica per l'intera area e per una via che, attraversando Lammari, collega la frazione con il resto del territorio comunale"

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie