claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Ottobre 2022

Visite: 310

La sua iniziale collocazione al sito dell'Ex Forte nei pressi dell'uscita autostradale del Frizzone è superata a causa di problematiche emerse dalle indagini tecniche del sottosuolo compiute da Retiambiente. Comune al lavoro per individuare un nuovo sito.

E' stata pubblicata la graduatoria provvisoria, quella definitiva uscirà nei prossimi giorni, relativa al bando Pnrr del Ministero della Transizione Ecologica relativo alla linea C degli impianti di trattamento rifiuti nella quale Ato Toscana Costa insieme a Retiambiente e in collaborazione con il Comune di Capannori ha presentato due progettualità: una relativa alla piattaforma di riciclo per prodotti assorbenti (pannolini e pannoloni), l'altra relativa all'impianto di selezione dei rifiuti tessili. Il primo progetto risulta finanziato per un importo di 15 milioni di euro e si è piazzato primo in Toscana e quarto a livello nazionale, mentre il progetto relativo al tessile è 36° in graduatoria e attualmente non è finanziato, ma ha la possibilità di successivo scorrimento in graduatoria.

“Il risultato della graduatoria è motivo di soddisfazione in quanto l'idea di progetto nata dalla collaborazione tra Comune e Retiambiente è stata valutata vincente poiché si inserisce nella strategia Rifiuti Zero portata avanti da circa 15 anni dal nostro ente e capace di farci compiere ulteriori passi in avanti sulla differenziazione dei rifiuti con vantaggi per costi di smaltimento e posti di lavoro afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Fermo restando il finanziamento ottenuto, che dovrà essere formalmente confermato dalla graduatoria definitiva, il progetto prevedeva quale localizzazione della piattaforma il sito dell'Ex Forte nei pressi dell'uscita autostradale del Frizzone che deve ritenersi superato alla luce di alcune problematiche emerse dalle indagini tecniche del sottosuolo compiute da Retiambiente negli ultimi mesi. Il fatto che il progetto sia rientrato tra i primi quattro in Italia conferma che abbiamo intrapreso la strada giusta per sviluppare ulteriormente l'economia circolare a Capannori. A fronte del superamento della localizzazione iniziale l'amministrazione comunale insieme a Reti Ambiente si metterà subito al lavoro per individuare una nuova e idonea localizzazione. Auspichiamo che anche la progettualità relativa all'impianto di selezione dei rifiuti tessili attualmente non finanziato possa arrivare ad un esito positivo”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie