claudio
   Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Dicembre 2022

Visite: 656

Di certo, la prima cittadina di Altopascio, Sara D’Ambrosio, mai si sarebbe aspettata un simile putiferio per un’intervista. Nei fatti, le parole del sindaco hanno fatto parecchio discutere, specialmente tra i ranghi dell’opposizione. Una situazione che ha portato la sezione altopascese di Fratelli d’Italia a diramare addirittura un comunicato ufficiale, in cui, a detta del partito, vengono smascherate le menzogne espresse dalla D’Ambrosio.

Il testo, firmato dal consigliere comunale Valerio Biagini, riprende passo per passo l’intervista rilasciata dal sindaco, estrapolando e ragionando su tutti i punti su cui si è concentrata la prima cittadina: si va dell’esposto in procura presentato dal Comitato Ambientale di Altopascio, in cui Biagini smentisce possibili motivazioni politiche, fino al terribile caso del giovane investito da un’ancora anonimo pirata della strada.

““Ora basta: l’Amministrazione Comunale deve prendersi le proprie responsabilità, ammettere i propri errori e da questi imparare per non commetterli in futuro. Gli altopascesi, per fortuna, non sono stupidi e sanno distinguere la verità dalle bugie. È bene che si sappia la verità su molte delle cose citate dagli amministratori. Per questo mi sento costretto, anche per la stima che ho nei confronti dei miei concittadini, a ribattere punto per punto visto che sono stato velatamente chiamato in causa.

È inaccettabile quanto detto da D’Ambrosio e colleghi – continua Biagini – Prima di tutto voglio esprimere la mia solidarietà all’avvocato Valeria Rielli per le indegne illazioni fatte nei suoi confronti. Non è certo lei ad aver politicizzato la questione presentando l’esposto. Lo ha fatto in qualità di legale del Comitato. Quanto pubblicato sul profilo social di un esponente della maggioranza lede la sua figura di avvocato mettendo in dubbio una professionalità che ha sempre dimostrato e che la distingue, evidentemente, da altri che attaccano per non ammettere gli errori commessi. A parte questo ci tengo a sottolineare che né io né il partito che rappresento (il circolo Fratelli d’Italia di Altopascio) hanno a che fare con le azioni intraprese dal Comitato Ambientale. Io in prima persona ed il Consigliere Regionale Vittorio Fantozzi una volta interpellato abbiamo solo dato un aiuto nel reperimento dei documenti necessari a dimostrare la reale situazione. Documenti che il comitato ha poi esaminato giungendo alle proprie conclusioni e dando mandato ai suoi legali di agire a nome loro in qualità di cittadini. Pertanto, non si tratta in alcun modo di un’azione politica. Per quanto riguarda invece la parte politica, quegli stessi documenti sono stati da me e da Fantozzi condivisi con i colleghi della minoranza con i quali ho tenuto la conferenza stampa dello scorso 18 novembre. Infine, per chiudere la questione 'Via Romea’ è bene ricordare alla Sindaca D’Ambrosio, che ha pubblicamente dichiarato non legittima l’ordinanza di limitazione del traffico pesante in alcune ore del giorno, che il Tar, al contrario, dichiarò la stessa assolutamente legittima nel 2000, dando torto alla ditta proprietaria - all’epoca - della pompa di benzina presente sulla Romea, che fece ricorso per il disagio che l’attuazione del divieto le procurava. Se nonostante questa sentenza l’Amministrazione ritiene l’ordinanza illegittima, anche se ancora in vigore, la invito a rimuovere i cartelli che la segnalano, prendendosi la totale responsabilità della sua mancata attuazione.

La Sindaca D’Ambrosio, sempre nell’intervista televisiva, ha dichiarato che contrariamente a quanto detto da un consigliere della minoranza, ogni riferimento al sottoscritto è puramente casuale, le telecamere in quel tratto di Via Gavinana ci sono. Bene – sentenzia il consigliere – allora mi chiedo come mai sono stati richiesti i filmati delle telecamere dei privati per le indagini, ma soprattutto come sia possibile che a 15 giorni dall’incidente non sia ancora stato individuato il colpevole? Le dichiarazioni del primo cittadino sono dunque veritiere o no? Trovo tutto una totale mancanza di rispetto nei confronti della vittima e della sua famiglia, ai quali ribadisco la mia vicinanza”.

Molte le questioni sul tavolo, che di certo non smetteranno di infiammare la politica del comune della piana nelle prossime settimane. Il consigliere fa però un appello alla popolazione in cui confida che questa sappia discernere tra bugie e fatti conclamati, e che non si faccia piegare, sempre secondo Biagini, da continui vittimismi utili solo ad alzare una coltre di fumo su errori e mancanze.

Cari altopascesi confido in voi perché riconosciate la verità che si palesa davanti ai vostri occhi ‘ogni giorno tutti i giorni’ riprendendo lo slogan della maggioranza in campagna elettorale. Siamo tutti stanchi di puerili vittimismi sbandierati a mezzo stampa o social, tramite i quali si cerca di alzare una cortina fumogena per nascondere la verità e i reali problemi ai quali non hanno posto e non pongono rimedio. Il nostro territorio non si merita di essere amministrato con parole, illazioni e bugie ma con i fatti e quelli parlano chiaramente”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie