claudio
   Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Ottobre 2023

Visite: 684

La consegna del X Premio Ville Lucchesi ha visto sabato scorso una grande partecipazione di pubblico alla Villa Oliva di San Pancrazio. In  apertura gli interventi di saluto di Giordano Del Chiaro, Assessore all'Urbanistica, Mobilità e Ambiente del Comune di Capannori, Remo Santini, Assessore al Turismo, Mobilità, Valorizzazione del Comune di Lucca, Angela Acordon, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, Fabio Nardini, Presidente Ordine Architetti PPC della Provincia di Lucca, Biagio Guccione, Rappresentante  AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, hanno introdotto il tema della necessità della diffusione di conoscenza dei giardini anche per una comunicazione e promozione del territorio oltreché dell'importanza della loro conservazione per il paesaggio.

 

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha sottolineando l'importanza dell'operato dell'Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi in questi anni per sensibilizzare e diffondere la conoscenza e conservazione di un patrimonio architettonico e paesaggistico di eccezionale conservazione, fondamentale per la nostra regione anche sotto il profilo dell' economia agricola, per la valorizzazione del territorio ed il turismo.

 

 Le tesi, esposte con tavole e video in un allestimento dell'architetto Stefania Aimar,  segretario AVPL, sono state illustrate dagli autori premiati.

I° Premio €3.000,00 ex equo per

- Ester Germani, un progetto di restauro dell'opera di Pietro Porcinai a Villa Ottolenghi Wedekind presso Acqui Terme

- Francesca Giusti, un percorso di valorizzazione per il sistema delle ville lucchesi con la creazione di un museo del giardino nel Borgo Parigi a Camigliano

III° Premio €500.00

- Andreina Paliotta, il recupero del Parco Chigi di Ariccia

Menzione

- Ilaria Bonacci, Giulia Pagliaricci, il modello digitale dell'apparato idraulico della Grotta degli Animali nella villa di Castello

Consegnati da Rugiada Ferretti Salom e Marcello Salom, figlia e fratello di Marino Salom, insieme a Luisa Oliva.

 

Alla Tavola rotonda sulla Comunicazione del Giardino, gli interventi hanno rilevato l'importanza della comunicazione per la conoscenza e valorizzazione, nonché della ricerca di strumenti  innovativi per avvicinare un pubblico anche di non specialisti.

 

Importanti le esperienze spagnole condivise dal Professor  José María Morillas Alcázar, Ordinario di Storia dell'arte e museologia dell'Universidad de Huelva e Presidente della Rete di Esperti in Patrimonio del Campus di Eccellenza Internazionale delle dieci università pubbliche della Andalusia (Spagna) e quelle francesi e italiane da Chiara Santini, Ordinario di Histoire des jardins et du paysagisme dell'École nationale supérieure de paysage de Versailles (ENSP) e membro del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d'Este, esempi virtuosi di comunicazione del patrimonio dei Giardini.

 

Il coordinamento è stato della Professoressa Maria Adriana Giusti, che ha stimolato la discussione sull'argomento.

Tra i presenti Anna Porcinai, figlia del grande architetto di giardini Pietro Porcinai, conservatrice del prezioso archivio di famiglia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie