claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Febbraio 2022

Visite: 205

L'amministrazione Menesini sta mettendo a punto un progetto volto a prevenire gli incendi boschivi, e a limitarne i danni, sui Monti Pisani e, in particolare, nelle aree di S.Giusto di Compito e S.Andrea di Compito, le zone che risultano le più colpite durante l'estate da questi eventi che vanno a danneggiare importanti zone boschive.

Per reperire le risorse necessarie alla sua realizzazione il Comune parteciperà ad un bando della Regione Toscana finalizzato a concedere contributi in conto capitale per la creazione di infrastrutture di protezione e per le attività di prevenzione degli incendi boschivi e delle altre calamità naturali al fine di preservare gli ecosistemi forestali, migliorarne la funzionalità e garantire la pubblica incolumità.

Il progetto prevede interventi di messa in sicurezza in queste aree boschive del territorio e, in particolare, la realizzazione di una conduttura d'acqua con idranti che i soccorritori potrebbero utilizzare per spegnere gli incendi più velocemente, limitando così i danni causati dai roghi.

"Come è noto le aree boschive del nostro territorio maggiormente colpite da incendi sono quelle dei Monti Pisani ed è quindi su queste che ci siamo concentrati per realizzare un progetto di prevenzione degli incendi boschivi e di limitazione dei danni da questi provocati che a breve presenteremo alla Regione Toscana con l'obiettivo di reperire le risorse necessarie alla sua realizzazione – spiega l'assessore alla protezione civile Davide Del Carlo –. Il nostro obiettivo è mettere in sicurezza queste zone del nostro territorio e, in particolare, i territori di S.Giusto e S.Andrea di Compito, i più colpiti dai roghi, realizzando alcuni interventi mirati a prevenire e a contrastare con più celerità possibile gli incendi che rappresentano una grave minaccia per il patrimonio boschivo. Tra questi la realizzazione di un sistema di approvvigionamento idrico 'in loco' per agevolare e velocizzare le operazioni di spegnimento del fuoco da parte dei soccorritori in modo da limitare i danni all'ambiente e garantire l'incolumità delle persone. Il progetto sarà prossimamente presentato alla cittadinanza".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie