claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Agosto 2020

Visite: 59

Il consiglio comunale riunitosi con modalità a distanza venerdì scorso ha approvato (con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell'opposizione, eccetto il gruppo Fratelli d'Italia che si è astenuto), la variazione di assestamento generale del bilancio 2020. Si tratta della variazione più importante dell'anno con cui l'ente, in seguito ad un attento monitoraggio, ha riallineato le previsioni di entrata e di spesa in base all'attuale situazione. Questo provvedimento finanziario giunge in seguito alle tre precedenti variazioni realizzate nell'anno in corso con cui sono state stanziate risorse finanziarie proprie, per un totale di circa 750 mila euro, necessarie a fronteggiare l'emergenza sanitaria e per attuare misure di sostegno a cittadini e imprese colpiti dall'emergenza. L'amministrazione ha messo in campo anche altre azioni di aiuto come la proroga di imposte comunali, tra cui l'Imu, la sospensione del pagamento del suolo pubblico e delle tariffe per i servizi a domanda individuale, oltre a progetti innovativi di affiancamento al tessuto socio-economico. Parte rilevante della variazione riguarda gli investimenti, per circa 11 milioni di euro, per la realizzazione di opere pubbliche sul territorio.

"Con questo assestamento di bilancio è stato fatto il punto sui conti dell'ente a seguito di un primo semestre molto delicato e dopo le prime tre variazioni di bilancio del 2020 – spiega l'assessore alle finanze e al bilancio, Ilaria Carmassi -. L'emergenza Covid ci ha visti in prima linea nell'assicurare sostegno alla nostra comunità, attuando misure 'ad hoc' e al contempo continuando a garantire il medesimo livello di servizi essenziali ai cittadini. Ciò è stato possibile anche grazie ad un attento e costante monitoraggio del bilancio comunale e ad una buona gestione degli strumenti messi a disposizione a livello nazionale. L'assestamento evidenzia che il bilancio dell'ente è sano ed in equilibrio, pur dovendo registrare una contrazione delle entrate di parte corrente legata ad una situazione di particolare emergenza non prevedibile a fine 2019. La variazione inoltre si allinea alle modifiche al programma triennale e all'elenco annuale dei lavori ed opere pubbliche effettuate con l'obiettivo di consegnare entro fine anno tutti i cantieri dei progetti PIU e portare a termine in tempi congrui opere importanti come quelle che riguardano le scuole. Far ripartire i cantieri significa anche dare lavoro e dare nuova linfa all'economia".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie