claudio
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Luglio 2023

Visite: 455

E' ai blocchi di partenza la stesura del nuovo piano operativo del comune di Capannori, con la finalità di rivalutare e ripensare tutto il territorio comunale, e con particolare attenzione ad azzerare il consumo di suolo. Entro la fine dell'anno, infatti, sarà adottato il piano strutturale e contestualmente sarà avviato il piano.

La stesura del nuovo piano prevede un grande protagonismo da parte dei cittadini che, in una fase specifica dei lavori, potranno fornire i propri contributi e porre le domande che ritengono più opportune.

L'obiettivo prioritario dell'amministrazione Menesini è di facilitare la conversione degli immobili esistenti, semplificare le regole per il recupero del patrimonio edilizio esistente (capanne, ruderi, garage e rimesse), per consentire il cambio di destinazione d'uso degli immobili anche dove oggi è più difficile. A fronte di questa apertura verso i bisogni dei cittadini, ci sarà un occhio di riguardo alla riduzione del consumo di suolo, per ottenere meno terreni verdi occupati.

Si tratta di un modo per rendere il territorio dinamico, adatto alle esigenze di una società che cambia, come quelle dei nuclei familiare che hanno il desiderio di ricongiungersi, oppure quelle dei cittadini che scelgono ogni anno di venire a vivere a Capannori perché ne apprezzano la peculiarità e per farlo sono disposti anche a recuperare gli immobili esistenti.

"Stiamo lavorando alle nuove linee guida del futuro piano operativo e e le idee sono chiare rispetto a quale impronta vogliamo dare al nostro territorio – dice l'assessore all'urbanistica Giordano Del Chiaro –. Sappiamo anche quali possibilità vogliamo dare ai cittadini. Le nostre parole d'ordine sono: meno consumo di suolo verde e più spazio e semplicità per la conversione e il recupero degli immobili esistenti. Questo vorrà dire semplificare le regole per cui i cittadini potranno convertire, anche a fini residenziali, immobili già esistenti con altri scopi o di dimensioni che fino ad oggi non hanno permesso interventi. Allo stesso tempo, vogliamo consentire un più semplice recupero di quanto esiste anche attraverso la demolizione e la ricostruzione di edifici. Penso a ruderi esistenti sia in collina che nei centri abitati, come alle capanne e alle rimesse nei contesti dei nuclei abitativi. Operazioni che si faciliteranno anche nell'ottica di agevolare anche gli interventi di efficientamento energetico e di rispetto ambientale".

 

 

Capannori, 20 luglio 2023

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie