claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Agosto 2020

Visite: 78

Sono in fase di ultimazione i lavori di ristrutturazione dei servizi igienici alla scuola primaria di Lammari e alla scuola secondaria di primo grado di Camigliano che vedono un investimento comunale complessivo di 120 mila euro.

Alla primaria di Lammari l'intervento prevede la ristrutturazione completa del blocco bagni situato nella zona ovest al primo piano dell'edificio con la sostituzione di tutti gli apparecchi igienico sanitari esistenti e dei vecchi wc. Prevista l'installazione di due nuovi lavabi a colonna, di un pilozzo e di quattro 4 nuovi vasi wc, oltre alla realizzazione di un nuovo bagno disabili. Il progetto di ristrutturazione prevede inoltre la demolizione delle paretine divisorie in muratura che saranno sostituite con pareti in laminato, il rifacimento dei pavimenti e dei rivestimenti e la sostituzione tutte le tubazioni deteriorate, nonchè il rifacimento dell'impianto elettrico con luci a led e l'installazione di una nuova porta di accesso ai bagni.

Per quanto riguarda la scuola secondaria di Camigliano l'opera di ristrutturazione interessa i due blocchi bagni presente nella zona sud est del primo piano dell'edificio. Anche in questo caso saranno rimossi gli apparecchi igienico sanitari esistenti e i vecchi wc che saranno sostituiti con 4 nuovi lavabi a colonna, un pilozzo e 10 nuovi vasi wc. Le paretine divisorie in muratura saranno sostituite con pareti in laminato e verranno realizzati una nuova pavimentazione e nuovi rivestimenti. Saranno anche rifatte le tubazioni deteriorate e sostituiti i radiatori in ghisa con nuovi radiatori in alluminio. Previsto inoltre il rifacimento dell'impianto elettrico con luci a led. I locali saranno poi ritinteggiati. Saranno installate anche nuove porte di accesso ai bagni e verrà ricavato un ripostiglio. Anche in questa scuola sarà realizzato un bagno disabili.

 

"Questi interventi vanno ad ammodernare e rendere più funzionali i servizi igienici di due importanti scuole del territorio e fanno parte di una serie più ampia di lavori di ristrutturazione e adeguamento che stiamo realizzando nel periodo estivo in vari istituti scolastici del territorio per renderli più funzionali, belli e sicuri – spiega l'assessore all'edilizia scolastica Francesco Cecchetti -. Varie opere sono finalizzate al rispetto delle norme Anti Covid 19 e quindi a creare spazi più ampi dove svolgere le lezioni per consentire il distanziamento tra gli alunni".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie