claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Novembre 2023

Visite: 245

E' stata una festa dell'albero gioiosa quella celebrata alla scuola dell'Infanzia di Lammari dove il Consorzio di Bonifica Toscana Nord, il comune di Capannori e il circolo locale di Legambiente hanno organizzato questa mattina la piantumazione di cinque alberi, uno per ogni classe, che da oggi svettano nel giardino della scuola.

I bimbi, circa un centinaio, hanno assistito alle varie fasi della messa a dimora, applaudendo di tanto in tanto e cantando tutti in coro una canzoncina dedicata ai loro nuovi amici verdi, che in poco tempo ricambieranno l'affetto, donando ombra e bellezza a tutta la comunità. La specie scelta per la piantumazione è l'acero campestre, un albero autoctono tipico del paesaggio toscano, molto resistente e con buone capacità di adattamento anche agli ambienti urbani. Un albero tra i più rapidi a crescere che non raggiunge dimensioni maestose e che risulta quindi di migliore gestione anche per il futuro.

"Con soddisfazione proseguiamo la collaborazione con il Comune di Capannori che da due anni ha aderito al nostro progetto per contribuire a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici attraverso la piantumazione diffusa di alberi e arbusti. Piantare alberi è una delle azioni che il Consorzio conduce in ottica di prevenzione al dissesto idrogeologico perché le piante oltre a catturare i gas serra e quindi a mitigare il microclima, hanno straordinari effetti anche sulla corrivazione delle acque, proteggendo il suolo e limitando gli effetti degli eventi climatici estremi.  – spiega il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – con l'iniziativa Un albero in più, più ossigeno per tutti, abbiamo già messo a dimora 2.500 alberi e il nostro obiettivo è di arrivare a 3.000 entro la fine dell'anno, numero che certamente raggiungeremo grazie alla disponibilità delle amministrazioni comunali, che, come Capannori hanno accolto con entusiasmo il nostro progetto."

"E' davvero un piacere vedere con quanto entusiasmo anche i più piccoli partecipano all'arrivo di nuovi alberi nel giardino della loro scuola. Piantare alberi può sembrare un gesto semplice ma contiene tantissimi valori, perchè gli alberi migliorano il microclima, donano ossigeno, trattengono polveri sottili e con la loro presenza contribuiscono ad abbellire le nostre città - dice l'Assessore all'Ambiente del Comune di Capannori, Giordano Del Chiaro - Siamo molto contenti di proseguire insieme al Consorzio di Bonifica, questo interessante progetto che ha un'importante valenza ambientale."

"Ringraziamo il Consorzio per aver donato questi cinque aceri, scegliendo specie autoctone che appartengono al nostro territorio e che svolgeranno quindi anche un ruolo importante per difendere la biodiversità. - dice Guido Angelini di Legambiente Capannori e Piana - I bambini, i genitori presenti e le maestre hanno accolto con entusiasmo gli alberi, trasformando questo evento in una festa colorata e gioiosa. Una edizione della festa dell'albero da segnare sul calendario."

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie