claudio
   Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Gennaio 2024

Visite: 397

Inaugurata la nuova gestione  dell’Ostello comunale ‘Il Rio di Vorno’ situato in va Del Folle Mansi, 1 a Vorno. A gestire la struttura ricettiva che dispone di una reception, quattro camere da letto per un totale di 12 posti letto  e di una sala ristorante con banco bar è adesso la società La Vela S.r.l in seguito alla partecipazione ad un bando emesso dal Comune.
Presenti alla cerimonia di avvio della nuova gestione dell’attività ricettiva il sindaco Luca Menesini, gli assessori Lucia Micheli e Giordano Del Chiaro, la consigliera comunale Claudia Berti, i gestori Giovanni Rosci e Stefano Palma, i rappresentanti dell’associazione di protezione civile La Racchetta.   
Prima della riapertura i gestori hanno realizzato alcune opere di manutenzione per migliorare e rendere più accoglienti e funzionali i locali.
La nuova gestione intende incentivare la frequentazione della struttura ricettiva e del servizio di ristorazione e bar puntando al turismo sostenibile e introducendo alcune importanti novità legate anche ai servizi di accoglienza e informazione turistica e alla promozione e alla fruizione del territorio.

“Riteniamo importante la riapertura di questa struttura che sorge in un punto strategico del nostro territorio, sulle colline a sud, capace di intercettare gli amanti del turismo ambientale e sostenibile,  come l’escursionismo e il cicloturismo, ambito quest’ultimo su cui  la nuova gestione punterà particolarmente,  che si sta ritagliando uno spazio sempre maggiore, – afferma il sindaco, Luca Menesini-. L’ostello  propone ospitalità e servizi alla portata di tutti, con tariffe accessibili e dunque adatte in particolare  alle famiglie e alle scuole. La vicinanza all'osservatorio astronomico inoltre, rende la struttura ricettiva ideale anche per il turismo scolastico e scientifico. Significativa la sua funzione  anche per la promozione del territorio, grazie alla presenza di un punto di accoglienza e informazione turistica. Auguro buon lavoro ai nuovi gestori”.

Il bar aperto 6 giorni su 7 e il ristorante aperto tutti i giorni a pranzo e la sera durante i fine settimana punteranno su prodotti di filiera corta proponendo anche menù stagionali e a tema. Sara presente inoltre una sala incontri che potrà essere messa a disposizione delle associazioni. Nel giardino sarà creato un piccolo spazio dedicato alla coltivazione di erbe aromatiche e spezie che saranno utilizzate nella preparazione dei piatti.  Saranno anche organizzate  merende, aperitivi e grigliate per coinvolgere un ampio target di età.
L’attività inoltre si impegnerà per la  riduzione dello spreco alimentare iscrivendosi all’applicazione ‘Too Good To Go’ con la vendita al prezzo di acquisto della merce in scadenza e attuerà una politica ‘plastic free’ servendo acqua in vetro, bevande alla spina e dotandosi di una compostiera.  Nella struttura  dal 1° marzo al 30 novembre,  sarà presente un punto IAT (Informazione e accoglienza turistica)  aperto dalle 8 alle 18  con addetti all’accoglienza in grado di parlare varie lingue. La struttura punterà particolarmente sul cicloturismo mettendo a disposizione fin da subito 4 ebike come sevizio agli ospiti della struttura che in futuro diventeranno 8  con relativo spazio per la riparazione  e il parcheggio. ‘Il Rio di Vorno’ sarà il primo Bike b&b del territorio con iscrizione e relativa certificazione attestante i requisiti sui portali di riferimento. Saranno proposti percorsi per far visitare in bici il territorio: i Monti Pisani,  il Camelieto e il Borgo delle Camelie,  La via dell’acqua, l’Oasi del Bottaccio, ma anche percorsi trekking. In programma poi l’organizzazione di eventi come giornate ecologiche improntate all’insegnamento della differenziazione dei rifiuti  e al mantenimento della pulizia dei sentieri, e giornate didattiche con laboratori di riciclo creativo rivolte ai ragazzi delle scuole e dei campi estivi. A partire dalla primavera saranno  messi in atto progetti di collaborazione con l’Osservatorio astronomico di Vorno con l’organizzazione, ad esempio, di serate ‘apericielo’ in struttura e successiva visita all’Osservatorio.  
L’Ostello praticherà tariffe scontate per i Pellegrini della Via Francigena in possesso delle credenziali.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie