claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
08 Aprile 2023

Visite: 424

Incentivare la locazione dei fondi sfitti e attrarre nuove attività commerciali nei centri di Altopascio e frazioni. Questo l'obiettivo che si è posta l'amministrazione D'Ambrosio: per farlo la giunta ha deciso di introdurre l'IMU agevolata per i proprietari di fondi vuoti che affitteranno a nuove iniziative commerciali. La delibera è stata approvata in giunta in questi giorni e stabilisce l'aliquota pari al 0,66 % (6,6 per mille, anziché il 10,6 attuale, per la fattispecie di immobili previsti dall'art. 13 bis del Regolamento di disciplina dell'Imposta Municipale Unica) per il triennio 2023, 2024 e 2025 per gli immobili ceduti in affitto a nuove attività. 

"In questo caso - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio,  l'assessore con delega ai tributi Alessio Minicozzi e l'assessore con delega al commercio, Adamo La Vigna - il vantaggio è duplice. Da una parte si agevolano i proprietari, abbassando l'Imu e quindi alleggerendo i costi; dall'altra si favorisce la nascita di nuove attività e, implicitamente, si va a supportare il commercio locale, a partire da quello esistente nell'area circostante il fondo sfitto. Una via trafficata, ricca di negozi e vivace è più attraente, più sicura, più accogliente di una dove si passeggia davanti a vetrine vuote e spente. Continua così il sostegno al piccolo commercio al dettaglio che è l'anima del nostro paese: prima con la misura sul suolo pubblico, che consente alle attività di allargare lo spazio esterno a costi invariati, ora con questa novità che va a rappresentare un elemento di stimolo per il territorio. Con questa agevolazione, infatti, puntiamo a rendere Altopascio e i suoi centri commerciali di capoluogo e frazioni sempre più vivi e attivi, dando una mano a chi vuole inserirsi nel nostro tessuto economico".

L'aliquota agevolata si applicherà fino al 2025 per i contratti stipulati per l'avvio di nuove attività economiche. In particolare, si fa riferimento a esercizi di vendita al dettaglio, come negozi di vicinato, bar, ristoranti o pizzerie, attività di parrucchieri, estetica, tatuaggi, piercing, attività artigianali alimentari, come pizzerie a taglio o panetterie, e attività con destinazione d'uso direzionale come studi professionali, studi medici, agenzia assicuratrici o banche. 

L'immobile da locare, infine, deve trovarsi nelle aree dei centri commerciali naturali di Altopascio e Spianate, in via Catalani a Badia Pozzeveri, in via Mammianese Sud, via di Montecarlo e via di Chiesina a Marginone. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie