claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Marzo 2025

Visite: 440

Crescono le adesioni per Joelette&Jubilee - JJ 2025, il cammino solidale e inclusivo che, in occasione del Giubileo, percorrerà la Via Francigena da Altopascio a Roma. Promosso dall'associazione Sentieri di Felicità Odv, con il sostegno di Regione Toscana, Comune di Altopascio e Comune di Viterbo, il progetto unisce persone di ogni provenienza e condizione fisica, rendendo il cammino accessibile a tutti. Più di un pellegrinaggio, infatti, Joelette&Jubilee - JJ 2025 è un'esperienza di condivisione e crescita. In occasione del Giubileo, il cammino vuole diffondere un messaggio di pace, libertà e uguaglianza, unendo viaggiatori e associazioni.

Sono già numerose le associazioni che parteciperanno all'iniziativa. Il Gruppo Trekking Bagno a Ripoli e il Gruppo Trekking Senese lavorano per promuovere la sentieristica e valorizzare il patrimonio culturale lungo i percorsi. La Via Romea Sanese Accessibile agisce invece per migliorare l'accessibilità degli itinerari, mentre la Comunità Toscana il Pellegrino si impegna nella promozione dei cammini. Argo, in collaborazione con Sentieri di Felicità Odv, si occuperà dell'organizzazione e della logistica del progetto. Tra le associazioni aderenti, Free Wheels Odv supporta persone con esigenze specifiche nel percorrere itinerari a piedi e in bicicletta, mentre Libero Accesso lavora per garantire l'autonomia delle persone con disabilità. Il CAI - AeVf incentiva la cultura del camminare, Aeliante, organizzazione no-profit di Capannori, vede nel cammino uno strumento di inclusione, Camminare Guarisce offre un'opportunità di crescita ai giovani con fragilità sociali e La Romea Strata, un cammino di fede e cultura, porta i pellegrini attraverso l'Europa. 

Cresce anche la macchina organizzativa per dare il via al percorso, che partirà ufficialmente il  prossimo 19 aprile da Badia Pozzeveri, ad Altopascio, con una mattinata di festa e condivisione, per poi proseguire tappa dopo tappa in Toscana in tutti i fine settimana di aprile e maggio. La carovana riprenderà poi a settembre per seguire le tappe laziali, con l'arrivo previsto a Roma, in piazza San Pietro, domenica 28 settembre.

Le iscrizioni per le tappe toscane sono aperte fino al 31 marzo 2025. Per partecipare, è possibile inviare un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie