claudio
   Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
villa basilica
25 Maggio 2024

Visite: 375

La lista civica Futura presenta al suo interno cinque donne diverse per età, formazione e competenze, il nucleo del gruppo che ha nella cura del territorio e della comunità il suo punto di forza. Oltre alla candidata sindaca Camilla Corti, di Villa Basilica, si tratta delle candidate a consigliere comunali Angela Bertilacchi, Annamaria Panigada, Eleonora Stanziale, tutte di Villa Basilica, e Katia Sebastiani, di Boveglio.

“Crediamo molto nell’impegno civico delle donne – spiegano le candidate – perché riteniamo che la sensibilità e il saper fare femminili rappresentino un valore aggiunto per la crescita armoniosa di una comunità. Se saremo elette intendiamo portare le nostre capacità a servizio di Villa Basilica e dei suoi paesi, partendo dalla cura del decoro di tutti i nostri borghi, che vogliamo diventino luoghi più belli e accoglienti, dove ci possano finalmente essere luoghi di aggregazione per i più giovani, come il campetto di Villa Basilica che vogliamo riqualificare una volta per tutte, come richiesto ormai da troppi anni dai ragazzi più giovani, o come il centro culturale multifunzionale, che vogliamo realizzare in locali comunali e che dovrà essere un luogo aperto alla frequentazione dei cittadini di tutte le età, dai più piccoli agli anziani”.

Per il centro culturale multifunzionale il progetto della lista Futura prevede di realizzare, utilizzando uno degli immobili di proprietà del Comune, un centro che offrirà proposte ludiche, culturali, formative, esperienziali e sociali: corsi, laboratori, giochi, attività di lettura, incontri di informazione, presentazione di libri ed eventi. Un luogo che sarà punto di riferimento per l'intera comunità: sicuramente per i giovani e giovanissimi, ma anche i bambini più piccoli e gli anziani. Al suo interno sarà presente anche una biblioteca espressione di cultura, socializzazione e aggregazione.

“Per quanto riguarda in modo particolare gli anziani – aggiungono le candidate di Futura – essi rappresentano una grande risorsa in termini di conoscenze legate al nostro territorio e per questo vorremmo creare con loro un filo diretto e preferenziale, per raccogliere, valorizzare e tramandare i loro saperi. Per questo intendiamo seguire e sostenere il progetto che si sta attivando in questo senso a Pariana, nell'ambito della Casa della Comunità e dell'Identità, ed eventualmente andarlo a replicare, anche in modalità diverse e più informali, negli altri paesi. Sempre dedicato agli anziani, vogliamo riattivare l'Università della Terza Età che tanto successo ha avuto negli anni passati. Infine, è nostra intenzione realizzare un Centro Diurno per gli anziani, che nel nostro comune manca
e che consentirebbe anche di avere un presidio socio-sanitario importante”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie