claudio
   Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
19 Aprile 2023

Visite: 822

Presentazione di libri, reading teatrali, passeggiata sui sentieri della Resistenza, testimonianze. Sono varie le iniziative con le quali il Comune di Capannori celebrerà il 78° anniversario della Liberazione in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di  Lucca (Isrec)  e Anpi Capannori. 

“Con queste iniziative intendiamo continuare con determinazione a ricordare una tragica pagina di storia come quella della seconda guerra mondiale, perché non solo abbiamo il dovere di non dimenticare, ma anche quello di passare il testimone della memoria alle nuove generazioni ricordando loro l’importanza di valori come la democrazia, la libertà e la pace. Alcune iniziative sono infatti rivolte proprio ai giovani, nello specifico agli studenti del liceo Majorana - afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -.  Con gli eventi in programma intendiamo in particolare ricordare e rendere omaggio agli uomini e alle donne del nostro territorio che hanno perso la vita per difendere i valori fondanti di una società libera e civile. Ringrazio l’Isrec e Anpi Capannori per la loro preziosa collaborazione nell’organizzazione delle iniziative".

Le iniziative per celebrare la Liberazione inizieranno lunedì 24 aprile alle ore 18 al polo culturale Artèmisia di Tassignano dove, nella sala Pardi, si terrà la presentazione del libro ‘Una storia d’amore e di giustizia’ di Giuliana Fogli e Paola Rossi, che narra la vicenda di una figlia alla ricerca dell’identità del padre, Alberto Fogli, partigiano. Oltre alle autrici interverrà Gianluca Fulvetti docente di Storia Contemporanea presso l’Università di Pisa. Martedì 25 aprile le celebrazioni inizieranno alle ore 10.00 con la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti nello spazio verde della chiesa di Tassignano alla presenza del sindaco Luca Menesini. A seguire si terrà un reading teatrale a cura di Marco Brinzi con testi tratti dalle Lettere dei condannati a morte della Resistenza Italiana. A coordinare l’iniziativa sarà Lorenzo Orsi, dottorando in Storia Contemporanea presso l’Università di Pisa. Nel pomeriggio è in programma la marcia ‘Sui sentieri della Resistenza’ di circa 3 chilometri da Tofori a Petrognano della durata di circa 2 ore per ricordare le persone che si sono distinte nella lotta al nazifascismo. La partenza è prevista alle ore 15.00 dalla chiesa di Tofori dove sarà ricordata Clotilde Nardini, riconosciuta “Giusta tra le Nazioni” per aver salvato la vita ad una famiglia di origine ebraica, anche con un intervento della sua parente Francesca Nardini. Il percorso proseguirà in direzione Petrognano con una fermata alla croce in ricordo di Duilio Mancini partigiano del Gruppo S.T.S. (S.Andrea in Caprile-Tofori-San Gennaro) dove è previsto un intervento di Emmanuel Pesi dell'Isrec e sarà presente una rappresentanza della formazione partigiana delle Pizzorne S.T.S. Sarà poi raggiunto il cippo dedicato al partigiano Ilio Menicucci trucidato dai nazisti a soli 23 anni dove è previsto l’intervento di un parente e del presidente dell'Anpi di Capannori Francesco Cerasomma. Da lì si tornerà indietro per raggiungere di nuovo Tofori dove dietro la chiesa è previsto un piccolo rinfresco e un concerto del musicista, chitarrista e mandolinista Andrea Del Testa.

Il programma di iniziative in occasione della Liberazione prevede anche eventi rivolti agli studenti e in particolare a quelli del liceo scientifico ‘Majorana’. Nella sede del liceo sabato 22 aprile alle ore 8.30 si terrà un reading teatrale a cura di Marco Brinzi con testi tratti dalle Lettere dei condannati a morte della Resistenza Italiana con il coordinamento di Lorenzo Orsi, dottorando in Storia Contemporanea presso l’Università di Pisa. Alle 10.30 è inoltre in programma la testimonianza di Enrico Fernandez Affricano, superstite della persecuzione razziale.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie