claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Piana
05 Agosto 2022

Visite: 720

Tornano "Le Rinascenze by night" nel suggestivo parco di villa Reale a Marlia dal 9 al 10 agosto. La manifestazione è ideata dalla scuola d'arte di Lucca Kreativa, patrocinata dal comune di Capannori e supportata dal comune e dalla provincia di Lucca. L'evento, giunto alla sua quinta edizione, valorizza ogni forma d'arte e di espressione all'insegna di cultura, musica, spettacoli, mostre di pittura, concerti, compagnie teatrali, mangiafuoco, acrobati e giocolieri.

Dalle 18 alla mezzanotte per due notti consecutive il parco ospiterà 25 espositori, 50 appuntamenti teatrali, dieci musicali e altri dieci di danza con effetti luce che si proietteranno sulla villa. La manifestazione è stata presentata dall'assessore alla cultura Francesco  Cecchetti, dal presidente di Kreativa Gabriele Davini, dal portavoce della manifestazione Paolo Bottari e da Michela Fovanna in rappresentanza di villa Reale.

" E' un evento di grande interesse sia a livello provinciale che regionale e siamo riusciti a coivolgere artisti provenienti da tutta la Toscana - ha affermato Gabriele Davini -. Cerchiamo di far crescere ancora di più la manifestazione".

All'ingresso del parco verrà distribuito il programma completo delle due serate che, oltre a musica e spettacoli, prevede un salotto letterario condotto da Paolo Bottari. Tra gli ospiti Chiara Magnelli "Racconti giallo pallido" (9 agosto ore 18:30). Segue una performance di Rebecca Narducci del laboratorio Teatromania di Kreativa. Sempre lo stesso giorno ma alle 21 conferenza su "Mitobotanica" con il naturopata Marco Pardini. Ricco programma per la notte di san Lorenzo. Ospiti del salotto letterario il direttore dell'osservatorio astronomico di Borgo a Mozzano Sauro Donati (ore 21), e il soprano Paola Missoni (ore 18:30) con il cortometraggio"E lucevan le stelle...". Seguirà la presentazione del libro "Giacomo Puccini nato per il teatro". Il programma completo è consultabile online dal sito della manifestazione:www.lerinascenze.it

Il costo del biglietto è di 15 euro che riguarda parco e villa, mentre quello da 20 euro parco e musei. Gratuito sotto i 14 anni. Si accede alla manifestazione solamente dopo avere effettuato la prenotazione fino a esaurimento posti. Per acquistare il ticket basta selezionare la data e orario di arrivo all'evento (possibilmente entro 30 minuti dopo l'orario prenotato). Una volta entrati nell'area di acquisto sarà visibile il calendario da dove si potrà  selezionare il giorno e l'orario interessati.

"Le Rinascenze by night unisce diverse forme d'arte e divertimento per un pubblico di tutte le età riuscendo a dare valore alle realtà delle ville storiche e del territorio - ha spiegato l'assessore alla cultura del comune di Capannori Francesco Cecchetti-. Si tratta di un grande evento che è cresciuto nel tempo e che al tempo stesso offre sia ai turisti che ai cittadini la possibilità di trascorrere due serate all'insegna del divertimento".

Non solo possibilità di divertimento tra arte e musica, ma si possono anche ammirare i giardini in notturna con percorsi illuminati lungo i quali  gli artisti animeranno il parco grazie ai loro spettacoli. Tra le visite in programma - come si deduce dal prezzo del biglietto- quella ai due musei appena restaurati.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie