claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Febbraio 2024

Visite: 498

Inizia venerdì 1 marzo alle 17 il secondo ciclo di Incontri al Cubo, la rassegna di eventi culturali ideata dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi in collaborazione con l’associazione “La Torretta” di Porcari. Nel Palazzo di Vetro questa volta sarà l’associazione “Al Caffè di Daniela” ad organizzare la presentazione del nuovo lavoro del noto ricercatore ed esperto naturopata versiliese Marco Pardini “L’ultimo dono di Agnese, le radici non mentono mai” (Maria Pacini Fazzi editore). A condurre l’incontro con l’autore sarà Daniela Bartolini, già curatrice della mostra “FAZZO-LETTI negli usi e nelle mode dall’800 ai giorni nostri” visitabile fino al 9 marzo nel Palazzo di Vetro di Porcari.

La presentazione del volume fresco di stampa, l’atteso seguito del romanzo “La casa delle parole ritrovate”, sarà preceduto da una esibizione musicale per pianoforte e canto, a cura di Maria e Loredana Bruno. Al termine un momento conviviale offerto al pubblico presente.

Gli Incontri al Cubo proseguiranno venerdì 8 marzo alle 21 con la proiezione del film di animazione “Il Principe Achmed” – sofisticato e curioso lungometraggio realizzato negli anni ’20 del 900 con la tecnica delle sagome ritagliate - commentato da Marco Vanelli storico e critico cinematografico di Ezechiele 25,17. Parteciperanno all’evento gli studenti dell’Istituto “L. Nottolini” di Lammari insieme al professor Antonio Cipriani, che eseguiranno il commento musicale alla pellicola.

La mostra che ha per protagonisti i fazzoletti, foulard e bandane, è visitabile con ingresso libero, oltre che durante gli incontri serali, anche dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 15 alle 19.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie