claudio
   Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Febbraio 2024

Visite: 397

Lunedì 19 e martedì 20 febbraio nelle mense delle scuole dell’infanzia e primarie di Capannori si terranno le prime due giornate dedicate ai prodotti locali realizzate da CIRFOOD , gestore del servizio di ristorazione scolastica, in collaborazione con il Comune nell’ambito progetto FoodCLIC.

Nel menu di queste due giornate sarà inserita la mela di Moriano, una mela Golden Delicious coltivata a Ponte Moriano e nei suoi dintorni, in particolare nelle aree vicine al fiume Serchio, a pochi passi da Lucca e nel comprensorio di Massaciuccoli. Ad ogni bambino sarà anche data una mela da portare a casa. Lunedì 19 gennaio le scuole interessate dall’iniziativa sono le primarie di S.Ginese, Gragnano, Pieve San Paolo, Lammari e Marlia. Martedì 20 febbraio la giornata dedicata al cibo locale riguarderà le scuole dell’infanzia di Marlia, Lammari, Lappato, Borgonuovo, Camigliano, Capannori, Colognora, Lunata, Carraia, Badia di Cantignano, Castelvecchio di Compito e S.Leonardo in Treponzio e le scuole primarie di Guamo, Camigliano, Segromigno in Monte, S.Colombano, Capannori, Lunata, Colle di Compito e Massa Macinaia. La scuola di Segromigno in Piano sarà coinvolta nell’iniziativa giovedì 22 febbraio. Le giornate dedicate ai prodotti locali proseguiranno a marzo con il fagiolo scritto di Lucca che sarà utilizzato come ingrediente nella minestra di legumi, ad aprile con il pesce della cittadella che sarà utilizzato come ingrediente della salsa e a maggio con i ceci di San Ginese che saranno utilizzati per cucinare la minestra di ceci.

Questa iniziativa è particolarmente importante dal punto di vista dell’educazione alimentare, perché mira a far conoscere ai più piccoli i prodotti locali e l’importanza di consumare prodotti di filiera corta, quindi freschi e genuini – afferma l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Mangiare a scuola sta assumendo sempre più una valenza educativa significativa, perché trasmette alle nuove generazione l’importanza di seguire una dieta sana ed equilibrata e legata alle produzioni locali”.

Altra iniziativa che presto riguarderà le mense scolastiche è il ‘menu parlante’. Sarà realizzato materiale informativo che descriverà la tipologia (biologico, filiera corta ecc) e la qualità degli ingredienti utilizzati nella preparazione dei piatti destinati agli alunni.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie