claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
31 Maggio 2021

Visite: 91

Ci sono le prime 4 date con nomi di grande rilevanza nazionale per la rassegna estiva di cinema, musica e teatro '...Ma la notte sì!' che da luglio a settembre torna nell'area di piazza Aldo Moro promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group, il soggetto che si è aggiudicato la gara per la gestione della manifestazione per gli anni 2021-2023. La rassegna '...Ma la notte sì!' 2021 cresce in durata, numero di serate e qualità della proposta. Prevede infatti in totale 42 spettacoli in due mesi, di cui 24 di musica leggera e classica, teatro e cabaret ad ingresso libero; 14 serate di cinema; alcuni week end di eventi di animazione e aggregazione in piazza Aldo Moro e quattro spettacoli di richiamo nazionale.

A salire sul palco della rassegna saranno Michela Giraud (9 luglio), attrice e cabarettista che ha preso parte a molte trasmissioni comiche di successo, tra cui il comedy show Amazon Original LOL: Chi ride è fuori (9 Luglio), Piero Pelù (24 luglio), famoso rocker cofondatore dei 'Liftiba' con all'attivo numerosissimi album di successo che porterà a Capannori il tour 'Gigante live', Cristina D'Avena (31 Luglio) celebre interprete delle sigle più amate di tutti i tempi con lo spettacolo 'Neverland'- Tra musica e realtà (31 luglio).

Il 1° agosto è in programma 'Morricone History' un tributo al grande maestro Ennio Morricone presentato da Rockopera e Stage11 che sarà eseguito da Cinema Orchestra/ Ensemble 'A.Modigliani'.

Per tutti e quattro gli eventi saranno aperte le prevendite a partire da oggi pomeriggio (lunedì) alle ore 16.00 sul circuito di prevendite Ticketone (https://www.ticketone.it/ ).



"Siamo davvero molto soddisfatti di portare a Capannori nomi di grande spicco della musica e dello spettacolo. Una ripartenza alla grande per la cultura dopo lo stop dovuto alla pandemia - spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. Con questa edizione facciamo un salto di qualità. Oltre al concertone del Primo Maggio gratuito Capannori vuole essere un appuntamento estivo per i concerti in Toscana anche per i prossimi anni. Accanto a questi grandi eventi a pagamento sono in programma oltre 20 spettacoli e concerti gratuiti realizzati anche in collaborazione con associazioni e realtà locali e una rassegna cinematografica con 14 proiezioni di cui nelle prossime settimane renderemo noto il programma. Un cartellone estivo ricco e variegato per consentire a tutti di usufruire di momenti di cultura e intrattenimento".

Per informazioni :392/4308616;www.legsrl.net,

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie